Berna
Erasmus e Horizon 2020, la Svizzera esclusa dai progetti europei
La decisione arriva a seguito dell’esito della votazione federale dello scorso 9 febbraio “Contro l’immigrazione di massa”
La decisione arriva a seguito dell’esito della votazione federale dello scorso 9 febbraio “Contro l’immigrazione di massa”
Lo scorso 1 gennaio è entrata in vigore la nuova formule dei soggiorno all’estero per gli studenti europei. Più fondi per promuovere competenze e occupabilità
Il progetto, approvato oggi dal Parlamento europeo, potrà contare su un bilancio di 14,7 miliardi di euro, con un aumento del 40 per cento rispetto ai livelli attuali
Lo ha dichiarato il Ministro Cancellieri: ” Tecnicamente è impossibile, bisogna essere iscritti nelle liste elettorali dell’Aire e non è previsto per chi è fuori da meno di un anno”
La Commissione europea ha deciso di saldare il buco di alcuni stati per poter proseguire il progetto. Una soluzione temporanea che non dà certezze per il futuro
Il programma di studio all’estero riservato agli studenti universitari potrebbe chiudere. A denunciare le difficoltà il presidente della Commissione bilancio dell’Europa
Si è conclusa da pochi giorni all’Università Carlo Cattaneo l’International Week, una settimana di orientamento alle attività internazionali dell’ateneo
Scuola e creatività sono i due ambiti su cui vuole puntare il commissario europeo Vassiliou per i prossimi anni. 19 i miliardi che la UE potrebbe stanziare per il periodo 2014-2020
Sono poco meno di un centinaio e vengono da tutta Europa ma in città solo un locale offre loro una serata dedicata. Vorrebbero spostarsi ma lamentano la scarsa cultura del trasporto pubblico
Durante un dibattito sull’esperienza all’estero con la Summer School emerge il disagio degli universitari di fronte alla pochissima offerta per lo svago. Qualche iniziativa c’è ma le feste hanno il silenziatore
Nuovo capitolo per le esperienze di studio all’estero promosse dall’Università Carlo Cattaneo
Laureati da poco in triennale, Davide e Stephane hanno svolto uno stage di due mesi all’estero e fra poco partiranno per prendere il doppio titolo
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor