
Leggiuno
Quando le lettere diventano icone: la rivoluzione visiva di “Teografie” all’Eremo di Santa Caterina
All’Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno, l’arte sacra incontra il design contemporaneo nella mostra “Teografie” di Daniele Cima
All’Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno, l’arte sacra incontra il design contemporaneo nella mostra “Teografie” di Daniele Cima
Il messaggio di Natale della fraternità dell’Eremo di S. Caterina del Sasso
L’esperienza tra natura e storia parte dall’Eremo di Leggiuno mercoledì 13 novembre alle 10.30
Gli incontri sono tenuti all’interno della mostra À pied con le fotografie di Elisabeth Euvrard , fotografa francese, aperta fino al 15 ottobre in contemporanea nelle due sedi dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso e al Centro espositivo monsignor Macchi alla prima cappella del Sacro Monte di Varese
Appuntamento per mercoledì 21 e giovedì 22 agosto con la 63esima edizione di Stresa Festival che propone le meditazioni sulle suite per violoncello di Bach
Il concerto della musicista elvetica, vincitrice del Primo Premio e del Premio del Pubblico al prestigioso Concorso ARD di Monaco nel 2023, è in programma mercoledì 14 agosto, alle 21
Il documentario, che ospiterà anche un’intervista del Presidente Marco Magrini sarà trasmesso in autunno
Visite guidate gratuite per valorizzare i luoghi più belli della provincia di Varese
Il medico legale ha raccontato del suo impegno in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013. “Necessaria una legge che obblighi al riconoscimento di ogni persona scomparsa in mare”
Venerdì 22 marzo racconterà, in relazione alla mostra visitabile all’Eremo, le sue attività per l’Ufficio del Commissario Straordinario in merito all’identificazione dei migranti scomparsi nel naufragio del 3 ottobre 2013
Due appuntamenti legati alla mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo”. Il 14 e 22 marzo appuntamento due docenti universitari
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso ospiterà da martedì 05 marzo 2024 al 9 aprile la mostra dedicata al ricordo della tragedia del mare avvenuta 11 anni fa nel Mediterraneo
L’Eremo sarà aperto al pubblico per l’intera giornata del 24 e 25 dicembre delle 9.30 alle 19.30. E per la liturgia della notte del 24 la S. Messa è alle 22.30
La presentazione della mostra “Doni per la fede, preziosi arredi liturgici all’eremo” è prevista alle 16 dell’8 dicembre e presenta rari documenti e reliquie appartenenti al periodo tra il XVIII e il XIX secolo
L’appuntamento nel monastero di Leggiuno, inserito nel programma di Glocal, ha riscosso successo e ha dimostrato come si possa ammirare uno scrigno di arte e spiritualità con rispetto
Una doppia visita guidata per domenica 22 ottobre in due dei luoghi più belli della provincia di Varese. Ecco tutte le informazioni
Il gruppo di viaggiatori varesini si è incamminato verso Chhermading tra foreste incantate e paesaggi mozzafiato. La giornata è terminata con una preghiera per Papa Francesco insieme a un sacerdote buddhista
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti