
Barasso
Escursione notturna al Campo dei Fiori alla scoperta dei pipistrelli
Si uscirà al tramonto lungo i sentieri del Parco Campo dei Fiori alla loro ricerca con uno strumento da vero ricercatore: il bat detector
Si uscirà al tramonto lungo i sentieri del Parco Campo dei Fiori alla loro ricerca con uno strumento da vero ricercatore: il bat detector
Un’iniziativa rivolta a ragazzi tra i 12 e i 15 anni frutto della partnership tra Archeologistics e AstroNatura e sostenuta da Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e Parco RTO Rile-Tenore-Olona
Tre escursioni gratuite tra sabato 1 e domenica 2 giugno con le guide Gae Donatella Reggiori e Paola Castiglioni alla scoperta di storie, leggende, mari antichi e geologia
Domenica 14, 21 e 28 ottobre, alle 10 e alle 10.30, partono le ultime escursioni dell’anno; da novembre la Remeron torna ad essere territorio riservato ai pipistrelli
Sono tre le escursioni organizzate durante la festa di VareseNews alla scoperta delle bellezze del territorio
Una bellissima montagna spartiacque che divide la Val Colla in territorio Svizzero con la selvaggia Val Solda nel versante Italiano
Ripartono domenica 1 Marzo i tour guidati alla scoperta delle autostrade verdi della Provincia di Varese tra Parco del Campo dei Fiori e del Ticino alla scoperta degli interventi del Progetto LIFE TIB
Con la bella stagione ricominciano le camminate in montagna e anche le battute di caccia al fungo. Passatempi divertenti ma spesso non privi di rischi
Il programma annuale delle camminate alla scoperta del nostro territorio. Diciassette appuntamenti da gennaio a dicembre
L’appuntamento è fissato per domenica 4 novembre ed è organizzato dalla sezione CAI Luino in collaborazione con la Protezione civile di Cassano Valcuvia
Tante escursioni sia sulle montagne locali, sia sulle Alpi per i soci del Club Alpino Italiano
Lezioni teoriche e uscite sul campo per imparare a conoscere e affrontare i vari livelli di passeggiata alpina. La presentazione venerdì 30 nella sede di via Speri Dalla Chiesa
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese