
Gallarate
Al Melograno di Gallarate parte “Chi mi legge storie”
Il nuovo progetto parte sabato 20 novembre alle 14.30 con un gruppo di lettura gratuito per genitori ed educatori di bambini tra 0 e 6 anni
Il nuovo progetto parte sabato 20 novembre alle 14.30 con un gruppo di lettura gratuito per genitori ed educatori di bambini tra 0 e 6 anni
La visita alla mostra in sala Veratti è parte di un progetto educativo che fa scuola anche all’esterno dell’asilo, visitabile nell’open day del 20 novembre
Le famiglie con figli minori di 3 anni e Isee fino a 20 mila euro possono chiedere il contributo a Regione Lombardia entro le ore 12 del 12 novembre
Già risparmiati 20 mila pannolini e 12 mila sovrascarpe usa e getta grazie al progetto Asili Nido Plastic Free di Koinè cooperativa sociale sostenuto dal Comune e finanziato da Fondazione Cariplo.
Ospitato ogni lunedì pomeriggio dal Centro per la prima infanzia Stella Stellina, il servizio è attivato da una puericultrice e da un’ostetrica
Promosso e condotto dalla psicologa perinatale Cristiana De Porcellinis, l’incontro tra mamme del giovedì mattina su gioie e fatiche del post partum è sempre gratuito
L’autrice Vera Gandini presenterà il suo libro pubblicato da Il Leone Verde per la collana Il bambino naturale sabato 6 novembre all’Antico cascinale Lombardo
Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per la misura rivolta alle famiglie con figli fino ai 3 anni e Isee non superiore ai 20mila euro. Il bando chiude il 12 novembre
La psicologa spiega perché il distacco gestito dai papà è vissuto in maniera più netta, ma anche più serena, da parte dei bambini
Esulta l’assessora Dimaggio per il finanziamento erogato dal Miur: «Il polo sarà occasione di innovazione pedagogica e sostegno alla genitorialità»
Dal 5 agosto le regole diventano meno restrittive per i minori: il green pass non sarà necessario in Italia per bambini e ragazzi con meno di 12 anni, con poche distinzioni per fasce di età
Sarà inaugurato sabato 29 maggio alle 11 alla libreria Millestorie il nuovo baby pit stop di Unicef con Emanuela Bovolenta (unicef Varese) e Massimo Cannavò, medico
I ragazzi, alla seconda prestazione di rilievo al Film Festival dedicato ai corti, hanno convinto la giuria con Lipsynk. Un gioco di squadra che li ha impegnati sia a scuola sia in esterno
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate