
Sesto Calende
La tagesmutter e la riapertura dei nidi famiglia
La professionista spiega, dal suo punto di vista, perché riaprire queste strutture potrebbe essere una soluzione per i genitori che lavorano in Fase 2
La professionista spiega, dal suo punto di vista, perché riaprire queste strutture potrebbe essere una soluzione per i genitori che lavorano in Fase 2
Due (quasi) pedagogiste affidano alla scimmietta Hug storie di pochissime parole che aiutano bambini (e genitori) a vivere meglio la quarantena
Una festa in regalo – quando si potrà fare – per tutti i bambini nati a marzo 2020: è la proposta – gratuita- di 23&venti per le neo-mamme. Ecco come fare
I consigli della psicoterapeuta sui tanti stimoli per bambini che arrivano dalla rete: bisogna scegliere, per evitare un abuso di schermi o di sovraccaricare i piccoli
In questo tempo sospeso Il Melograno trasferisce online la sua attività, con consulenze gratuite per genitori al telefono, corsi in videoconferenza e video-tutorial sui social
La storica educatrice del nido di Somma Lombardo, Maria Aliprandini, dedica ai bambini una filastrocca fatta di fiducia nel futuro e amore per gli altri
Il servizio è gratuito, per tutte le neo mamme che dovessero sentirsi sole ad affrontare la quotidianità con un neonato
L’educatrice fondatrice della Bottega delle Scoperte, Silvia Sciacca, è anche cantautrice e regala le sue “ninna nanne per sognare” alle famiglie
In provincia di Varese l’anno scolastico 2020-2021 inizierà con una trentina di classi in meno (-12%) rispetto allo scorso settembre: tutti i numeri e le prospettive
L’importanza del travestimento nella crescita dei bambini: i vestiti, gli accessori e la presenza dell’adulto nel carnevale che dura tutto l’anno
Dopo le proteste contro la proposta di inserire volontari negli asili e rividere il rapporto numerico educatori-bimbi, la riforma torna all’ordine del giorno al Pirellone
L’assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Bolognini auspica che non ci siano strumentalizzazioni sulla proposta di revisione dei nidi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune