
Laveno Mombello
“Ecco perché ho scelto l’asilo nel bosco”, il racconto di una mamma
Un approccio scolastico più “wild”: l’esperienza di una mamma e del suo bambino presso la Tana Piripù di Laveno Mombello
Un approccio scolastico più “wild”: l’esperienza di una mamma e del suo bambino presso la Tana Piripù di Laveno Mombello
La comunità di Castello Cabiaglio pioniera nella proporre ai bambini scuole improntate all’educazione in natura, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale
Rispetto allo scorso anno scolastico le scuole dell’infanzia di Varese e provincia hanno perso quasi 1500 alunni e il tasso di frequenza è passato dal 98,2% al 95,3%
Inaugurati dai bambini i nuovi giochi della Scuola dell’infanzia Piccinelli-Comolli di Bosto. Presenti il sindaco Galimberti, l’assessora Dimaggio e il prevosto Panighetti
La psicologa spiega perché il distacco gestito dai papà è vissuto in maniera più netta, ma anche più serena, da parte dei bambini
Esulta l’assessora Dimaggio per il finanziamento erogato dal Miur: «Il polo sarà occasione di innovazione pedagogica e sostegno alla genitorialità»
Dal 5 agosto le regole diventano meno restrittive per i minori: il green pass non sarà necessario in Italia per bambini e ragazzi con meno di 12 anni, con poche distinzioni per fasce di età
Rinnovati gli impianti dell’avveniristica struttura circolare la Scuola dell’infanzia incrementa il numero di iscritti soprattutto grazie al solido progetto educativo
Sono oltre 70 i posti complessivamente a diposizione in quattro materne comunali nei rioni di Bizzozero, San Fermo, Brunella e Avigno (con sezione primavera)
Dal 9 giugno al 10 settembre, sport, lingue, creatività e musica per tutta l’estate al PalaBorsani di Castellanza, per bambini da 3 a 6 anni
Incontro per genitori con la pedagogista Roberta Broggi sul temperamento dei bambini e quello degli adulti nell’educare, lunedì 29 marzo ore 21 su Meet
Una mamma varesina, 4 figli, uno per ogni ordine di scuola pone l’attenzione sui bambini della fascia 3-6 anni e le loro necessità negate
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"