
Tradate
Due viaggi per piccoli astronauti all’Ecoplanetario del Parco Pineta
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione tra buchi neri e nebulose il 31 luglio e un viaggio nel tempo, alla scoperta del sistema solare, domenica 7 agosto
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione tra buchi neri e nebulose il 31 luglio e un viaggio nel tempo, alla scoperta del sistema solare, domenica 7 agosto
Pronti a volare su Vega per guardare stelle e costellazioni da lì? L’iniziativa a cura di AstroNatura è per domenica 24 luglio alle ore 15
Ospitato dall’Ecoplanetario del Parco Pineta l’evento di domenica 17 luglio alle 15 è proposto da AstroNatura ai bambini tra 6 e 10 anni
Il contest è aperto agli studenti di primaria e secondaria di primo grado che devono inviare le proprie idee entro il 31 agosto. Libri e giochi tra i premi
Autostima, consapevolezza del proprio corpo, fiducia e relazione protettiva con gli adulti tra i temi affrontati alla primaria di Casbeno nel progetto sostenuto dai genitori
Un libro che contiene una biblioteca infinita di avventure e l’ultimo di Muzzopappa, “L’Europa spiegata male” scelti dalla libraia Laura Orsolini
Il sottile strato di neve nel cortile della scuola era come un foglio su cui scrivere e disegnare usando dita e bastoncini al posto di matite e pennarelli
L’esposizione di Villa Mirabello parte dai reperti rinvenuti all’Isolino Virginia e si arricchisce di proiezioni, schermi interattivi e ricostruzioni di interni
Dal 28 gennaio all’oratorio di Bosto, il servizio conta su educatori professionali ma ricerca anche volontari. Previsti momenti di incontro per i genitori
Proposta da Naturalis Insubria nel pomeriggio di sabato 4 dicembre alle ore 14 al campo sportivo di Clivio, l’attività è indicata per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Prosegue la collaborazione con l’ateneo milanese e ai bambini viene proposto un nuovo corso di educazione civica per imparare a partecipare correttamente alla società online
Per lo psicoterapeuta Alberto Pellai la preoccupazione scatenata dalla nuova serie tv sottolinea vuoti e necessità di una rete educativa sopraffatta dalle corazzate mediatiche
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini