
Castronno
A Materia in viaggio col mercante alla scoperta delle origini del caffè
Lunedì 31 marzo alle 21 nel nuovo spazio libero di VareseNews una serata tra storie, immagini e culture dei paesi produttori
Lunedì 31 marzo alle 21 nel nuovo spazio libero di VareseNews una serata tra storie, immagini e culture dei paesi produttori
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell’ex scuola
Circa 60 giovani e 20 realtà locali si sono incontrati per condividere le loro esperienze, con l’obiettivo di costruire nuove opportunità di networking e collaborazione
Lunedì 31 marzo alle 18.00, nel nuovo Spazio Libero VareseNews, l’Associazione 100Venti e Oblò Teatro presentano il Report 2024 di Antigone sulle condizioni delle carceri italiane
Mercoledì 2 aprile, nel nuovo Spazio Libero VareseNews, Fernando Galasso ed Enrico Salviato presentano il film del loro viaggio su due ruote tra Cile e Argentina, tra sterrati infiniti, montagne e natura incontaminata
Nel nuovo spazio di VareseNews a Castronno la presentazione del libro di Daniela Capitanucci, che ha dialogato col Generale Crescenzio Sciaraffa della Guardia di Finanza su un tema spesso sottovalutato
Il duo – ospite a Materia il 4 aprile – sfida le convenzioni del rap con un suono unico e una visione senza compromessi. Il nuovo brano celebra la musica indipendente e la scena locale, portando un’energia che affonda le radici negli Anni ’90 ma che guarda al futuro
A Materia giovedì 3 aprile alle 21 Alessandra Baruffato presenterà il suo libro “Occhi di riso, occhi di Luna. Una vita perfetta in ogni minimo difetto” edito da De Agostini, il racconto della sua vita da mamma di una bambina con la sindrome di Down
Il documentario di Eugenio Manghi proiettato a Materia racconta la bellezza verde di Varese tra storia, natura e identità. Un viaggio tra parchi, alberi secolari e biodiversità per riflettere sul futuro della città
Dall’ONU un riconoscimento al valore della cooperazione. Confcooperative Insubria lancia un anno di eventi per raccontarne l’impatto economico e sociale. Si parte il 28 marzo da Materia con un incontro sull’economia sociale e le sfide del futuro
A Sant’Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
La direttrice di Chora News ha raccontato la sua esperienza nei Paesi del Nord Europa, tra storie, ghiacci e cambiamenti
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni