
Varese
“L’amianto si bonifica, la memoria non si abbatte”
E’ nato un comitato spontaneo per la conservazione degli edifici storici dell’area ex Aermacchi. 25 i primi firmatari
E’ nato un comitato spontaneo per la conservazione degli edifici storici dell’area ex Aermacchi. 25 i primi firmatari
Il sondaggio, presentato in una conferenza stampa il 17 giugno scorso e pubblicato sul sito pdvaresecitta.it, ha visto in tutto 214 partecipanti
Il Partito Democratico sostiene il progetto per l’area ex Aermacchi: e per farlo vuole lavorare per informare la popolazione dei suoi contenuti e lancia un sondaggio conoscitivo sul suo sito
Passi avanti per il progetto di riqualificazione che prevede un centro sportivo con piscina olimpionica, un supermercato, aree di servizio, un parco e tanto altro. Si partirà con i lavori di bonifica
C’erano oltre 300 partecipanti all’incontro online organizzato da Italia Nostra in collaborazione con l’ordine degli architetti di Varese su “Aree dismesse da riconvertire: il caso ex Aermacchi. Esperienze a confronto”
Si terrà giovedì 11 febbraio alle 21 la presentazione ai consigli di quartiere 2 e 5 del progetto di riqualificazione dell’area ex Aermacchi
Il dibattito sull’ex area industriale della città visto dai rappresentanti dell’associazione di ciclisti
L’associazione AquaMondo è impegnata da quarant’anni nel nuoto per ragazzi disabili e guarda con favore al progetto di un nuovo impianto nell’area tra via Sanvito e via Crispi
A illustrare le novità sindaco e assessore De Simone, che ha spiegato che presto riaprirà il bando per il palaghiaccio provvisorio all’antistadio
Il contributo sull’area ex Aermacchi di Katia Accossato, architetto e docente al Politecnico, che fece di quell’area oggetto di studio tra il 2016 e il 2018
Daniela Colonna Preti presidente della PolHa (120 tesserati, 15 atleti di interesse nazionale): «La città ha “fame d’acqua”. Un impianto del genere sarebbe un grande dono per tutti»
L’intervento della federazione dei Verdi Varese sull’area, e sul futuro sostenibile della città
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"