
Besozzo
Besozzo vuole trasformare l’ex Sonnino in una scuola media
La giunta ha approvato un progetto preliminare da 8 milioni e mezzo, con il quale parteciperà ad un bando di Regione Lombardia destinato agli edifici scolastici
La giunta ha approvato un progetto preliminare da 8 milioni e mezzo, con il quale parteciperà ad un bando di Regione Lombardia destinato agli edifici scolastici
Domenica 17 ottobre l’amministrazione aderisce all’evento che si terrà in più di 40 piazze italiane, oltre che in Siria, Iraq e Striscia di Gaz. Dalle 14 e 30 eventi all’ex fabbrica del Sonnino
Momenti di aggregazione, informazione e condivisione dedicati alla sostenibilità ambientale e per tutte le età. Appuntamento domenica 26 settembre, dalle 11
Il tetto dell’ex fabbrica è stato trasformato in un giardino sospeso grazie a finanziamenti statali. “Vogliamo riqualificare tutta l’ex fabbrica”
Nell’ex fabbrica sono iniziati i lavori di ristrutturazione, mentre si lavora alla progettualità dell’area. Coghetto: “Stiamo valutando l’ipotesi che ospiti anche un istituto scolastico”
L’appuntamento è per domenica 25 giugno con incontri per tutta la giornata
Grande partecipazione all’iniziativa che si è svolta domenica 25 settembre nell’ex fabbrica dove sono stati raccolti fondi a favore delle popolazioni terremotate
L’evento è in programma per domenica 25 settembre nella fabbrica dismessa. Il ricavato sarà devoluto ad Amatrice
Due appuntamenti di “Esterno Notte” in programma all’interno dell’Ex Sonnino, aperto per l’occasione
Sette artisti hanno allestito gli spazi dell’ex fabbrica con le loro opere. C’è tempo fino a domenica per poter vedere la mostra
Concerti, incontri e mostre per la manifestazione che prende il via il 14 maggio con la riapertura al pubblico dello storico stabile
L’amministrazione invita i fotografi besozzesi a scattare immagini all’interno della storica struttura. Durante il “Maggio d’Arte” verrà realizzata una mostra
L’ex copertificio è stato oggetto di un concorso di idee che ha l’obiettivo di riqualificare l’intera area. A breve la presentazione dei tre progetti finalisti, “chiederemo anche ai cittadini la loro opinione”
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino