
Economia
Bilancio positivo per il piano “Industria 4.0”
Gli ordini sono aumentati del 9%. Sul fatturato dei macchinari negli ultimi 18 mesi l’Italia supera anche la Germania
Gli ordini sono aumentati del 9%. Sul fatturato dei macchinari negli ultimi 18 mesi l’Italia supera anche la Germania
“Il percorso dell’impresa digitale” era il tema del convegno promosso da Inaz, azienda specializzata in soluzioni e servizi per la gestione del personale. L’evoluzione in atto cambia il modo di concepire il lavoro e i luoghi dove questo si svolge
Al secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale, è nato il percorso in progettazione e gestione della fabbrica intelligente
Ci saranno clienti che continueranno a chiedere manodopera e pezzi di ricambio e clienti che invece chiederanno di assumerti la responsabilità del servizio
L’imprenditore bergamasco è stato nominato presidente del digital innovation hub Lombardia. Nel consiglio direttivo anche Vittorio Gandini, direttore di Univa
“Innovazione e sostenibilità nell’industria tessile” di Aurora Magni e Carlo Noé è il primo libro della nuova collana Università Cattaneo Libri
Tommaso Rossi (Liuc): «L’uso di tecnologie digitali nei processi produttivi non ha lo scopo di eliminare l’uomo ma di cooperare con l’uomo stesso»
Presentato all’ateneo di Castellanza l’Executive program per formare e guidare imprenditori e manager nella quarta rivoluzione industriale
In tutta la penisola le fabbriche del settore sono 4.779 per un totale di 76.744 addetti. Alla Liuc si è tenuta l’assemblea generale di Assocalzaturifici. Presente il sottosegretario Ivan Scalfarotto
Lo sviluppo delle smart cities al centro del confronto tra il sistema-Varese e Oman. L’interesse del Paese mediorientale per lo sviluppo delle tecnologie digitali rappresenta una nuova frontiera per le aziende 4.0, anche quelle del Varesotto
Non basta avere inventiva per essere innovativi. Occorre un sistema a triplice elica dove istituzioni, imprese e università interagiscono in modo dinamico. Alla Liuc si guarda alla storia per capire il presente
Le classi quinte dell’istituto superiore Carlo Alberto dalla Chiesa hanno dedicato l’assemblea al tema del lavoro invitando l’economista della Bocconi Marco Percoco e il ricercatore della Liuc Giovanni Pirovano
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni