
Gornate Olona
Tra i boschi, alla riscoperta del Monastero di Torba
Il complesso monumentale, bene Unesco, riapre nel fine settimana del 22 maggio con visite su prenotazione e spazi da vivere a “ritmo lento”
Il complesso monumentale, bene Unesco, riapre nel fine settimana del 22 maggio con visite su prenotazione e spazi da vivere a “ritmo lento”
La villa cinquecentesca apre le sue porte dopo mesi di lockdown con ingressi su prenotazioni e fioriture da scoprire nel suo giardino monumentale
La villa riapre al pubblico con le sale allestite come le volle il Conte Giuseppe Panza e con la possibilità di vivere il grande parco e le opere di Land Art
During the week when Italy has made a timid restart, the National Trust for Italy (FAI) is organising the tenth year of this initiative. Voting has begun, and will continue until December 2020
Dal 6 maggio al 15 dicembre 2020 torna la grande campagna nazionale del Fondo Ambiente Italiano che invita tutti i cittadini a votare i luoghi italiani che amano di più
Nella settimana in cui l’Italia timidamente riparte, il Fondo Ambiente Italiano lancia la decima edizione dell’iniziativa. Votazioni aperte fino a dicembre 2020
Daniela Bruno, responsabile degli Affari Culturali ci porta nel bene Unesco
Il vicepresidente esecutivo del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Marco Magnifico racconta la sua prima volta a Villa Della Porta Bozzolo
Dal cortile d’ingresso fino al primo piano, un video per scoprire la villa sul colle di Biumo e la sua preziosa collezione d’arte americana contemporanea
La sera di venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 19, gli ospiti saranno invitati a partecipare a un’interessante visita guidata alla scoperta della storia del luogo, residenza di campagna nel Cinquecento
Fiovedì 30 gennaio un incontro per conoscere meglio il cammino che, nei suoi 135 km, collega Lavena Ponte Tresa al confine con la Svizzera a Pavia
La grande fiera si svolgerà sabato 15 e domenica 16 febbraio, dalle 10 alle 18, a Villa Necchi Campiglio
Nelle cucine didattiche di Confcommercio Varese le classi della primaria Marconi sperimentano un laboratorio educativo tra teoria e pratica, con il patrocinio e il sostegno del Comune
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone