
Casalzuigno
I Solisti Veneti in concerto a Villa Della Porta Bozzolo
Venerdì 9 settembre il secondo spettacolo nato dalla collaborazione tra il Fai e i Solisti Veneti
Venerdì 9 settembre il secondo spettacolo nato dalla collaborazione tra il Fai e i Solisti Veneti
Venerdì 1 luglio sono previste visite guidate dopo il tramonto alla villa di Casalzuigno. Sabato 2 luglio aperitivo nell’antico monastero longobardo
Sabato 11 e domenica 12 dicembre tre iniziative per adulti e bambini organizzate a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, al Monastero di Torba a Gornate Olona e a Villa Panza a Varese tra visite, laboratori creativi, esposizioni di presepi e sale addobbate
Il Presidente ha visitato il paese accompagnato da una delegazione locale, in vista dei progetti che verranno messi in atto grazie al finanziamento di Regione Lombardia
Appuntamento per sabato 30 e domenica 31 ottobre, dalle ore 14:30 e alle ore 16:30 con una divertente visita alla scoperta della villa
Sabato 24 luglio il team della community sarà in provincia. Insieme alla delegazione FAI di Varese terra un’attività di cura e manutenzione del giardino della meravigliosa
Un ricco calendario di eventi che coinvolte anche i beni del territorio: Villa Della Porta Bozzolo, il Monastero di Torba, Villa Panza vi aspettano con visite guidate, picnic al tramonto e molto altro
Sabato 5 e domenica 6 giugno la manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia
La villa, bene del FAI-Fondo Ambiente Italiano, resterà aperta, dalle 10 alle 18 per tutto il fine settimana fino al 2 giugno. In programma visite guidate con gli esperti
Riccardo Mancini è un apicoltore che da circa un anno si prende cura delle arnie della villa e di altri beni del Fai-Fondo Ambiente Italiano e ci ha raccontato il suo lavoro
In Lombardia sono molti i Beni che torneranno ad aprire le porte alle visite dal 29 aprile. Ecco come prenotarsi
La rubrica del Fai- Fondo Ambiente Italiano ci porta tra le bellezze naturali e storiche del territorio. Un percorso di 25 Km percorso con la campionessa Federica Amelio
Nelle cucine didattiche di Confcommercio Varese le classi della primaria Marconi sperimentano un laboratorio educativo tra teoria e pratica, con il patrocinio e il sostegno del Comune
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone