
Varese
A Villa Panza Arcangelo Sassolino approfondisce “La condizione del Desiderio”
“La condizione del Desiderio”, in mostra a Villa e Collezione Panza fino a domenica 9 marzo 2025, sarà il tema dell’incontro
1“La condizione del Desiderio”, in mostra a Villa e Collezione Panza fino a domenica 9 marzo 2025, sarà il tema dell’incontro
1
Domenica 16 febbraio alle ore 11 e alle 15.30 speciale visita guidata con laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni alla scoperta dell’arte senza spigoli
Villa Panza ha ospitato la presentazione dell’Atlante dell’Architettura, un progetto dell’ordine degli architetti di Varese che raccoglie le migliori pratiche di sostenibilità e innovazione nella Regio Insubrica
Domenica 8 e 22 dicembre alle ore 11.30 e 14.30 dimora e giardino di Villa Panza aprono ai bambini per una speciale visita guidata con laboratorio creativo
In un’atmosfera da sogno e mistero, Villa Panza a Varese si trasforma per Halloween in uno scenario incantato dove luce, colore e arte si fondono con storie di magia e paura
L’opera monumentale è certamente fuori dall’ordinario. Le sue dimensioni e la sua dinamicità la rendono una installazione più che una scultura, tutta da vedere
Dopo le sedute già tenutesi a Brescia, Bergamo e Monza, lunedì 30 settembre la riunione si è svolta a Villa Panza, uno dei gioielli artistici della città giardino
Dialogo con Gabriella Belli, responsabile programma scientifico di Villa Panza – FAI. In contemporanea con la sua mostra rêverie, aperta a Casciago fino al 17 novembre
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS promuove per il secondo anno
Fino alla fine di settembre 2024 riduzione del 50% sugli ingressi riservati ai residenti della città. Un’occasione unica per scoprire Villa e Collezione Panza, offrire una vera e propria esperienza d’arte contemporanea all’interno della Villa e del suo magnifico giardino
Indizi botanici e tesori di cioccolata nel gioco di domenica 31 marzo alle ore 15.30 e lunedì 1 aprile alle ore 11.30 e alle ore 15.30
Ecco i beni del Fondo Ambiente Italiano aperti in occasione del 31 marzo e del 1 aprile e le iniziative in programma
Storica e critica dell’arte con grande esperienza nel contemporaneo, si occuperà in particolare di curare il programma espositivo ideando e organizzando le mostre temporanee
Firmato il protocollo di intesa triennale che intende contribuire al rilancio culturale della città attraverso la programmazione sinergica di iniziative ed eventi
L’ufficializzazione in una nota stampa del FAI. Villa Panza, donata nel 1996 da Giuseppe e Giovanna Panza di Biumo, è una villa settecentesca nota in tutto il mondo come centro d’arte contemporanea
Il noto ciclista e conduttore televisivo ha fatto tappa nella Città Giardino per mostrarne i luoghi più suggestivi
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate