
Tempo Libero
Pasqua e Pasquetta 2024 nei beni del Fai tra picnic e caccia al tesoro
Ecco i beni del Fondo Ambiente Italiano aperti in occasione del 31 marzo e del 1 aprile e le iniziative in programma
Ecco i beni del Fondo Ambiente Italiano aperti in occasione del 31 marzo e del 1 aprile e le iniziative in programma
Storica e critica dell’arte con grande esperienza nel contemporaneo, si occuperà in particolare di curare il programma espositivo ideando e organizzando le mostre temporanee
Firmato il protocollo di intesa triennale che intende contribuire al rilancio culturale della città attraverso la programmazione sinergica di iniziative ed eventi
L’ufficializzazione in una nota stampa del FAI. Villa Panza, donata nel 1996 da Giuseppe e Giovanna Panza di Biumo, è una villa settecentesca nota in tutto il mondo come centro d’arte contemporanea
Il noto ciclista e conduttore televisivo ha fatto tappa nella Città Giardino per mostrarne i luoghi più suggestivi
L’iniziativa prevede 3 visite guidate gratuite da ottobre a dicembre – in ciascuno dei 4 Beni FAI della Provincia di Varese, con un appuntamento dedicato appositamente a famiglie e bambini
Continuano gli appuntamenti nei beni fai del Varesotto tra visite guidate e picnic al tramonto
Lo spazio architettonico e arboreo del bene del Fai e la sua ultima installazione hanno fatto da sfondo alla Sera Fai d’estate gemellata con Tra Sacro e Sacro Monte con il suo direttore artistico nei panni dell’attore
Doppio appuntamento venerdì 28 luglio a Villa Panza a Biumo per l’ultimo atto della rassegna firmata da Andrea Chiodi che omaggia Giuseppe Panza nel centenario della nascita
Un calendario ricco di appuntamenti culturali ma anche degustazioni e musica nei beni FAI della provincia
Hanno dovuto allestire una seconda sala per accogliere tutti coloro che volevano vedere in presenza l’incontro con Steven Holl, uno dei più importanti architetti del mondo
Prima la visita guidata alla mostra EX Natura, a seguire la conferenza di Emma Zanella “Andy Warhol-Serial Identity”
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate