
Varese
Serate d’estate con il Fai: eventi a Villa della Porta Bozzolo, Monastero di Torba Villa Panza e Casa Macchi
Un calendario ricco di appuntamenti culturali ma anche degustazioni e musica nei beni FAI della provincia
Un calendario ricco di appuntamenti culturali ma anche degustazioni e musica nei beni FAI della provincia
Hanno dovuto allestire una seconda sala per accogliere tutti coloro che volevano vedere in presenza l’incontro con Steven Holl, uno dei più importanti architetti del mondo
Prima la visita guidata alla mostra EX Natura, a seguire la conferenza di Emma Zanella “Andy Warhol-Serial Identity”
Si tratta dell’installazione dell’artista americano Jene Highstein (1942-2013), “Twelve Part Vertical Pipe Piece”. È l’omaggio scelto dal FAI per questa simbolica ricorrenza
L’appuntamento di febbraio di Visionare 2023, dialoghi di architettura ideati da Fulvio Irace e organizzati dall’Ordine degli Architetti di Varese ospiterà l’Architetto Attilio Stocchi
Da Villa Panza di Varese fino a Casa Macchi di Morazzone: da uno storico bene FAI ad uno nuovo. In cammino un gruppo di circa 30 pellegrini
Una camminata di 11,5 km alla scoperta delle bellezze del territorio e dei due beni FAI. Il programma
L’appuntamento di novembre dei dialoghi di Architettura ideati dall’architetto Fulvio Irace, curatore della rassegna organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese ospiterà il celebre architetto svizzero
Erano più di 700 i collegati in streaming e circa 80 gli intervenuti in presenza per seguire i “dialoghi di architettura” ideati da Fulvio Irace e promossi dall’ordine varesino
L’appuntamento di lugliodei “dialoghi di architettura” ideati da Fulvio Irace e organizzati dall’Ordine degli Architetti di Varese, è con Mario Cucinella in una lecture dal titolo: “Grandi effetti a basso impatto: Building green futures”
L’appuntamento di giugno dei “dialoghi di architettura” ideati da Fulvio Irace e organizzati dall’Ordine degli Architetti di Varese, è con Guido Canali
E’ cominciato con un aperitivo in giardino l’incontro guidato da Fulvio Irace, curatore della rassegna, con Giovanni Cappelletti e Andrea Zamboni
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino