
Morazzone
Morazzone si gode un weekend da località turistica
Grandissimo afflusso di visitatori per l’itinerario proposto dal Fai, tra atmosfere d’antan e monumenti
Grandissimo afflusso di visitatori per l’itinerario proposto dal Fai, tra atmosfere d’antan e monumenti
Il 23 e 24 marzo tornano le “Giornate FAI di Primavera”: sarà possibile visitare anche Palazzo Pirelli dalle ore 10 alle ore 18
Appuntamento al 2 e 3 dicembre. Il FAI espone e vende in via straordinaria una selezione di oggetti e arredi provenienti dal deposito della Fondazione e non destinati a essere riallestiti nei suoi Beni
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, dalle ore 10 alle 18, propone straordinariamente in autunno la mostra mercato di florovivaismo dedicata per l’occasione alla Camellia sasanqua: una varietà di camelia a fioritura invernale
Mercoledì 1° novembre un “viaggio” ai piedi della torre, condotti dalle poesie dell’Antologia di Spoon River con la compagnia teatrale Il Punto. Un evento organizzato dalla delegazione Fai di Varese e dall’associazione Women Empowerment
Il progetto dell’amministrazione comunale in collaborazione con il Fai e la Cooperativa Baobab: coinvolgere ragazzi dai 13 anni in su per narrare in audio la storia del paese e dei suoi beni
I primi due giorni aperti al pubblico hanno portato un buon numero di visitatori al nuovo bene del FAI. Aperture straordinarie il 24 mattina e il 26 dicembre. Tutte le informazioni per visitarla
Evento che prevede due parti distinte: una prima, dedicata alle composizioni scritte ad uso liturgico, con testi prevalentemente in latino, ed una seconda comprendente altri brani, della stessa epoca, ma in più lingue e destinati all’uso al di fuori della liturgia
La rassegna farà tappa in due occasioni a Villa Panza di Varese (1 e 15 settembre) e a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno (9 settembre). Il programma delle tre serate
Quinta edizione 7 e 8 maggio sul Lago Maggiore.
Le associazioni e gli enti che da anni si impegnano nella riconversione di un tratto di fiume Olona hanno raccontato in diretta facebook tutto il bello che c’è lì dove una volta c’erano solo grandi industrie
Incontri, visite guidate e approfondimenti per la seconda edizione della rassegna dedicata alle piante officinali, nello scenario del Monastero di Torba, bene del FAI
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti