
Somma Lombardo
“La verità viene a galla”: un incontro a Volandia alla ricerca della verità sugli inquinanti dell’acqua
A organizzarla Alfa srl, che si concentrerà sulle contaminazioni da Pfas, tra verità e fake news
A organizzarla Alfa srl, che si concentrerà sulle contaminazioni da Pfas, tra verità e fake news
Condiviso da molti anche a Varese ma in realtà non c’è nessuna ribellione all’oppressione dello spirito cristiano, nessuna lotta contro l’avanzata dell’ideologia del politicamente corretto e nessuna scuola di Varese coinvolta da questo video
Appuntamento domenica 14 maggio: verranno approfonditi diversi argomenti, tra cui complottismo lunare, terrapiattismo e cambiamenti climatici. Ecco come partecipare
Le grandi società, tra cui anche Microsoft e Twitter, hanno concordato con la Commissione Europea un codice di buone pratiche sulla disinformazione. E ora hanno preso le prime misure per limitare le ret che forniscono informazioni palesemente false
Giovedì 30 settembre alle 21 l’autore presenterà il suo saggio in un serata condotta dalla professoressa Rita Guarini
L’autore sarà in libreria sabato 18 dalle 10 alle 12 per incontrare i lettori e firmare le copie
Viviamo In un tempo “infodemico”, di circolazione impazzita di informazioni confuse, non sempre vagliate e misurate. Ecco come possiamo superare il contagio delle fake news
L’incontro, organizzato da PoliticaMente per venerdi 26, vedrà tra gli altri David Puente, giornalista di Open e Michelangelo Coltelli, principale autore di BUTAC. Modera Francesco Anfossi, responsabile del sito di Famiglia Cristiana
“Parliamo ai ragazzi attraverso i ragazzi”. I peer educator della scuola di Omegna, insieme all’associazione Contornoviola e diverse altre realtà del verbanese, hanno realizzato un video di piccoli sketch contro le bufale legate al covid
Sulle pagine social piovono notizie bislacche: asteroidi in arrivo, avvistamenti di balene, ritrovamenti sensazionali. Sono impazziti i giornalisti o c’è una spiegazione?
Twitter lancia Birdwatch, uno strumento per segnalare contenuti falsi in un tweet e aggiungere informazioni per correggerlo. La sperimentazione negli Usa
L’autore de “La (dis)informazione ai tempi di internet”, Danilo Sacco, in città il 2 ottobre per la presentazione del suo libro
Al MIT di Boston hanno creato un video con il deep fake in cui si parla del fallimento dell’allunaggio. Obiettivo: mettere in guardia contro le fake news
Il Ministero della Salute mette in guardia dalle notizie che stanno circolando in queste ore e che invitano a consumare bevande alcoliche per proteggersi dal Covid-19: “Abusarne aumenta il rischio di infezione perché danneggia il sistema immunitario”
Circola insistemente sulle chat di whatsapp da qualche giorno ma ancora nulla è stato deciso in merito alle riaperture delle attività e degli uffici pubblici. L’invito a non diffonderla
Il Ministero della Salute ha dovuto diffondere un decalogo contro le fake news che stanno circolando nel corso degli ultimi giorni: “Informatevi solo da fonti ufficiali”
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti