
Varese
L’Inps mette in guardia dalle pagine-truffa
Sono una cinquantina le pagine che usano in modo abusivo i loghi dell’Istituto, in alcuni casi diffondendo vere e proprie bufale. Cinque invece i canali ufficiali
Sono una cinquantina le pagine che usano in modo abusivo i loghi dell’Istituto, in alcuni casi diffondendo vere e proprie bufale. Cinque invece i canali ufficiali
Wikimedia Italia porta nelle scuole la grande enciclopedia libera per educare gli studenti al confronto, alla collaborazione e all’analisi critica delle fonti. Per sostenere l’iniziativa SMS e chiamate solidali al 45522 fino al 12 giugno 2017
Il social network da tempo si dice impegnato nella lotta alla diffusione di “fake news”, come vengono chiamate le notizie false che spesso popolano i social network e si diffondono come un virus
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni