
Varese
E’ Maria Ivana Piotti il poeta bosino dell’anno
L’artista e poetessa di Cardano al Campo ha vinto con la poesia ”Teme ‘na nuss”, una specie di inno in dialetto a quella che oggi viene definita “resilienza”
L’artista e poetessa di Cardano al Campo ha vinto con la poesia ”Teme ‘na nuss”, una specie di inno in dialetto a quella che oggi viene definita “resilienza”
Sarà proclamato giovedì 28 gennaio il vincitore del premio organizzato dalla famiglia Bosina. Tre i finalisti: Antonio Borgato, Giuliano Mangano e Maria Ivana Piotti. Le poesie in finale nell’articolo
La commedia in dialetto “I Bosii i gh’a i gamb curt” arriva domenica 24 al Santuccio, mentre il 5 dicembre cena degli auguri con presentazione del tradizionale calendario, edizione 2020
Di Pier Fausto Vedani
L’appuntamento con il nuovo spettacolo del gruppo teatro Famiglia Bosina è sabato 11 all’auditorium Giovanni Bosco, in sant’Ambrogio
Si è consumato anche quest’anno, domenica 5 maggio, il rito legato alla festa di san Vittore
La massima onorificenza varesina consegnata all’uomo che nel 1979 ha fondato il Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino
Appuntamento al 31 con la festa organizzata dalla Famiglia Bosina. Una cena che festeggia le donne – e la donna dell’anno è la ricercatrice Sandra Coecke – e i migliori poeti bosini
L’assemblea dei soci ha rinnovato gli organi direttivi. Riconfermato Giuseppe Micalizzi nell’incarico di “massee” (vicepresidente)
La Girometta d’Oro a Giuseppe Redaelli. Riconoscimenti anche a Cesare Lorenzini del Ristorante Bologna e a Paolo “Mac” Maccecchini, l’imprenditore che è stato sempre a fianco del Varese Calcio in questi mesi tormentati
Domenica 6 maggio la Famiglia Bosina consegnerà la Girometta d’Oro. La cerimonia dalle ore 10 in Salone Estense del Comune di Varese
il 6 maggio si terrà la terza fiaccolata di San Vittore. Si inizia alle ore 6.15 con la benedizione della fiaccola da parte di monsignor Erminio Villa. Alle dieci assegnazione in Comune della Girometta d’oro
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"