
Sumirago
Svastiche e materiale propagandistico nazista, sequestrata la sede di Do.Ra.
Digos in azione nell’ambito di un’inchiesta per “Riorganizzazione del disciolto partito fascista”. Indagato il presidente dell’associazione
Digos in azione nell’ambito di un’inchiesta per “Riorganizzazione del disciolto partito fascista”. Indagato il presidente dell’associazione
La Digos ha denunciato i 13 esponenti neofascisti, responsabili del reato di violenza privata con l’aggravante del numero delle persone riunite
Il movimento nato attorno al progetto politico di Piero Grasso sabato 9 dicembre sarà a Como per la manifestazione antifascista “E questo è un fiore”
L’appello dell’Anpi di Luino, che parla di “escalation di rigurgiti neonazisti” e chiede una massiccia partecipazione alla commemorazione dei Caduti della Gera, il 1° ottobre
Ospiti l’onorevole Daniele Marantelli e il giornalista di Repubblica Paolo Berizzi
Venerdì sera, 9 giugno, alle ore 20.45, ci sarà alla Cooperativa Arnatese (CUAC) di Gallarate una rievocazione della figura e dell’opera di Giacomo Matteotti, uomo politico socialista, vittima del fascismo
La denuncia di Sinistra Italiana: “I morti non sono tutti uguali, combattevano per Mussolini, Hitler e i campi di concentramento”. La risposta del sindaco di Somma
Scritta sulla strada per il Monte San Martino, il sospetto è che sia una risposta ai blitz dell’estrema destra
In Vaticano il docu-film sul più grande massacro di cristiani in Africa compiuto dalle truppe italiane. In paese una via e una ex scuola dedicate a Pietro Maletti
Partecipata e sentita commemorazione in largo Resistenza per i partigiani uccisi nell’ottobre del 1944 dalla forza di occupazione nazifascista
L’appello della Senatrice Erika D’Adda dopo il blitz notturno di Lotta Studentesca: “Una miseria civica, morale, intellettuale”
Una riflessione di Massimo Ceriani, dell’Anpi di Samarate, su due fatti avvenuti questa estate: un ricordo di un giovanissimo fascista fucilato lasciato sul cippo dei partigiani samaratesi e i funerali di Fabio Castano
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"