
Cislago
Lupo investito e ucciso sulla Varesina fra Cislago e Gorla Minore
È un esemplare maschio in dispersione: la polizia provinciale ittico venatoria ha inviato la carcassa all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Binago
È un esemplare maschio in dispersione: la polizia provinciale ittico venatoria ha inviato la carcassa all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Binago
Sebbene non rappresenti una minaccia diretta per l’ambiente locale, l’esperto Milo Manica del GIO Gruppo Ornitologico Insubrico suggerisce di evitare la riproduzione per prevenire possibili problematiche legate alla competizione con altre specie
Si parlerà inoltre di prevenzione, di cosa fare in caso di incidente e di incontri con la fauna selvatica nei boschi anche in compagnia dei cani
Un’auto ha investito un cinghiale sul cavalcavia autostradale che collega i due paesi provocando rallentamenti. L’impatto ha richiesto anche l’intervento dei vigili del fuoco per liberare la carreggiata
Lo annuncia l’assessore regionale Alessandro Beduschi spiegando che si occuperà di coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica
L’appello di Coldiretti Varese dopo l’incidente mortale della notte del 4 gennaio in Valtellina
Non è la prima volta che questi esemplari vengono avvistati in provincia di Varese. Si tratta tuttavia di un animale raro per il quale sono stati avviati progetti di salvaguardia
La famiglia di volatili che vive in cima al palazzo della Regione a Milano sta diventando un fenomeno social
Animale gravissimo e conducente sotto shock. Gli esperti: attenti alla fine del coprifuoco e non toccare i cuccioli
L’annuncio del consigliere regionale Emanuele Monti che spiega l’importanza di questo servizio: “Il grado di civiltà di un Paese si misura anche da come vengono trattati gli animali”
Rolfi ha illustrato le ultime iniziative prese a livello regionale per contenere la fauna selvatica, ma ha anche voluto ascoltare le osservazioni di chi opera sul territorio del Varesotto
Le immagini sono state catturate da una fototrappola posizionata lungo il corridoio ecologico del fiume Toce
Il Cras di Vanzago cura e aiuta a reintrodurre in natura gli esemplari feriti o in difficoltà recuperati in molte province lombarde tra cui anche il Varesotto
“Be part of the Mountain” è una campagna per sensibilizzare sul rispetto degli animali selvatici e sull’importanza della tutela della fauna
È avvenuto in provincia di Brescia. L’animale è stato affidato alle cure del C.R.A.S. WWF Valpredina
Un’iniziativa speciale accompagnati dalle guide dei parchi naturali dell’Ossola
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor