Saronno
Ore decisive per il Saronno calcio
Il 10 luglio scade il termine per i scrivere la neonata squadra cittadina, figlia dello storico Fbc, al campionato di Promozione. Il comune non ha ancora emesso una delibera ufficiale
Il 10 luglio scade il termine per i scrivere la neonata squadra cittadina, figlia dello storico Fbc, al campionato di Promozione. Il comune non ha ancora emesso una delibera ufficiale
Prosegue la trattativa tra il Comune, titolare del nome e del marchio, e il neonato comitato per la rinascita della storica squadra. Il presidente Silighini: “Se il comune non vuole darci il nome la chiameremo FBCS Saronno”
Pesanti atti vandalici allo stadio cittadino prima della partita della squadra di Cislago che ha affittato la struttura. Sul campo a caratteri cubitali: “Questa qui è la casa dell’Fbc”
Aveva 79 anni e negli anni ’80 aveva guidato la prima società cittadina negli anni Ottanta conquistando lo scudetto italiano under 18
I tifosi del Fronte Ribelle hanno notato che nei calendari del nuovo campionato di seconda categoria il nome della squadra è GS Robur Saronno ASD
Comunicazione dei tifosi del Fronte Ribelle Saronno che chiedono delucidazioni sul progetto del nuovo calcio cittadino
Le scritte comparse sul sottopasso di via Primo Maggio, rimosse dalla polizia locale subito in mattinata
Allestita da un tifoso che per 40 anni ha fatto fotografie e collezionato cimeli, l’iniziativa ha portato bene al calcio cittadino
Dopo la fusione dell’Fbc Saronno con la Gallaratese, le tre associazioni calcistiche della città fondano l’Asd Robur Fbc Saronno. La prima squadra militerà in seconda categoria
Un fan speciale, Adriano Borroni, ha aperto una mostra fotografica nell’anno del centenario della squadra che non ci sarà più: “Per rivivere tante emozioni in questo momento difficile”
Quasi sicura la fusione con la Gallaratese per la squadra cittadina che aveva conquistato la serie D. Dalle due società non arrivano commenti ufficiali, ma per la conferma è questione di giorni
Il sindaco Porro: «La Giunta ha deliberato di mettere a norma lo stadio secondo le richieste della Federazione, ma il presidente non si è presentato alla riunione». Fusione in vista con la Gallaratese?
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune