
Malpensa
Accordo fatto: nessun licenziamento in Fedex
Dopo una trattativa fiume al Ministero del Lavoro si è raggiunto un accordo tra Fedex e sindacati che evita i 361 licenziamenti previsti dalla riorganizzazione aziendale
Dopo una trattativa fiume al Ministero del Lavoro si è raggiunto un accordo tra Fedex e sindacati che evita i 361 licenziamenti previsti dalla riorganizzazione aziendale
A Malpensa nuovo giorno di sciopero presidio, il quarto in due mesi. E a Roma manifestazione dei lavoratori da tutte le filiali italiane della multinazionale della logistica: si avvicina il giorno della scadenza della procedura
Una nuova giornata di mobilitazione, anche con manifestazione a Roma, quasi alla vigilia della scadenza della procedura e dall’avvio effettivo dei licenziamenti
È andato a vuoto, sostanzialmente, l’incontro al Ministero. I lavoratori preparano nuove iniziative in vista del prossimo incontro azienda-sindacati
Il presidente del Parlamento Europeo ha incontrato una delegazione di lavoratori
A poche ore dall’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, nuova protesta dei lavoratori della multinazionale della logistica, contro licenziamenti e trasferimenti
Nuovo tentativo di conciliazione, ma va a vuoto. Il ministro Di Maio evita i sindacati e incontra a parte i lavoratori. Si valuta anche una manifestazione a Roma
La multinazionale disponibile a ritirare 140 dei 361 licenziamenti. L’appello al neoministro Di Maio
Alta l’adesione contro il piano dell’azienda che licenzia 361 persone in tutta Italia, cancellati i voli in arrivo. Il grosso della protesta ora va a Peschiera
L’azienda non fa passi indietro sul piano di 360 licenziamenti. “Disponibili solo a incentivare l’uscita, ma non è accettabile”. A Malpensa uno dei punti principali della protesta nel Nord Italia
Venerdì è andato a vuoto il tentativo di conciliazione a Roma: l’azienda conferma il piano di chiusura delle filiali, con esternalizzazione. E questa settimana scatta un nuovo sciopero
L’azienda chiuderà 24 delle 34 filiali in Italia, tra cui quella che serve Varesotto e zona dei laghi: il lavoro non manca, ma sarà affidato ad appaltatori, per risparmiare. Dalla mezzanotte i lavoratori da mezza Lombardia e Piemonte sono in presidio all’hub merci dell’aeroporto
Lo annunciano per domani i sindacari Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per protestare contro il piano di esuberi previsto dalla società
Annullata nel corso della mattina la conferenza stampa prevista per le ore 11
Operativa da ottobre 2016, sarà tre volte più grande di quella attuale e movimenterà 20.000 spedizioni al giorno
Sarà operativa da ottobre 2016 e sarà tre volte più grande di quella attuale. Una volta a regime movimenterà 20.000 spedizioni al giorno
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti