Arcisate
La “strada dei frontalieri” apre il 17 maggio
Si sono conclusi in questi giorni i lavori per la realizzazione del collegamento stradale del Baranzello, la cosiddetta “strada di frontalieri”. Venerdì 17 maggio l’inaugurazione
Si sono conclusi in questi giorni i lavori per la realizzazione del collegamento stradale del Baranzello, la cosiddetta “strada di frontalieri”. Venerdì 17 maggio l’inaugurazione
La Giunta regionale ha approvato oggi la delibera che dà il via allo stanziamento di 500mila euro ciascuno ai Comuni di Induno Olona e Arcisate
Il 7 gennaio 2018 prendeva il via il collegamento ferroviario tra Varese e Mendrisio e riapriva la tratta Varese – Porto Ceresio. Il bilancio di un anno tra problemi e nuove prospettive
L’idea è quella di aree di sosta diversificate per pendolari residenti e utenti della Arcisate Stabio che vengono da fuori paese
Mercoledì 28 novembre alle 20.30 incontro pubblico in Sala Bergamaschi per presentare il piano parcheggi per la zona della stazione e raccogliere i suggerimenti dei cittadini
TILO ha da sempre come obiettivo principale fornire una mobilità rapida, sicura e intelligente in Ticino e verso la Lombardia
Da gennaio 2018 Varese e la sua provincia sono collegate al Ticino e a Como grazie al completamente della nuova linea. Due le linee che collegano Varese al Canton Ticino: la linea S40 Como–Varese–Malpensa e la linea S50 Varese–Lugano–Bellinzona
Il ponte che collega le due zone del paese era stato posato da tempo, ma per l’apertura è stato necessario aspettare il collaudo da parte di Rfi
Il nuovo parcheggio è stato ricavato su un tratto della copertura dei binari, a poche decine di metri dalla stazione
Domenica 10 giugno è partito il primo collegamento diretto tra la città giardino e l’aeroporto. Qui tutte le informazioni sui prezzi
Domenica 10 giugno, all’alba, partirà il primo collegamento diretto tra la città giardino e l’aeroporto. Qui tutte le informazioni sui prezzi
Dal 10 giugno scattano le modifiche, con l’attivazione completa della ferrovia Lugano-Varese. La linea da Luino sarà limitata a Gallarate
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda