
Malpensa
Treno al Terminal 2, c’è l’autorizzazione a partire
Via libera dall'Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria, che aveva ricevuto il 3 dicembre la richiesta di attivazione. Dopo il rinvio di una settimana, primi treni domenica 18
Via libera dall'Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria, che aveva ricevuto il 3 dicembre la richiesta di attivazione. Dopo il rinvio di una settimana, primi treni domenica 18
Beppe Balzarini critico sui progetti, completati e da avviare, per l’aeroporto: dal prolungamento T1-T2 alle nuova linea T2-Gallarate allo studio
La soddisfazione del presidente del Consiglio regionale di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, dopo il primo treno al Terminal 2
L’orario in vigore dall’11 dicembre prevede la conferma dei collegamenti da Milano Cadorna, Milano Centrale, ma anche da Bellinzona-Luino-Gallarate
Legambiente preoccupata anche per il futuro collegamento ferroviario Malpensa T2 con Gallarate: “Chiediamo un’analisi dei costi e benefici”
Inaugurato il nuovo collegamento, entrerà in servizio l’11 dicembre: nuova porta per il terminal del low-cost. E ora l’attenzione è già rivolta al nuovo prolungamento verso Gallarate
Dall’11 dicembre i treni inizieranno a fermare anche al terminal che ospita i voli Easyjet
La Guardia di Finanza ha eseguito l’ordinanza di sequestro a conti correnti, quote societarie, aziende e beni immobili nella disponibilità di uno dei soggetti indagati
Il presidente del gruppo Fnm Gibelli in seguito al coinvolgimento del dipendente della società controllata NordIng: «Avviate verifiche, pronti a collaborare con la magistratura»
Ecco come funzionava il sistema per l’aggiudicazione dei sub-appalti nei cantieri gestiti da Lonardoni. Insieme al suo braccio destro Martinelli faceva aggiudicare i lavori a Pierino Zanga
Il cantiere della linea è al 90%, Ferrovie Nord Milano prevede le prime prove per la seconda metà di novembre
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate