
Trasporti
Nuova convenzione tra FerrovieNord e Polizia
Il novo accordo potenzia il precedente datato 2013. L’azienda che gestisce le linee ferroviarie regionali contribuirà anche a nuove dotazioni tecnologiche per la Polfer
Il novo accordo potenzia il precedente datato 2013. L’azienda che gestisce le linee ferroviarie regionali contribuirà anche a nuove dotazioni tecnologiche per la Polfer
“L’attenzione su quanto sta accadendo in Trenord deve rimanere alta” – dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti
Non sono previste soppressioni preventive sulle linee per Saronno, Malpensa, Varese/Laveno Fnm, Como, Novara, Asso. Cancellato il servizio sulla Varese-Lugano
Ancora variazioni e ritardi sulle corse Trenord che interessano anche la nostra provincia a causa del deragliamento di Pioltello di giovedì scorso
Un guasto sulla linea tra Varese e Induno Olona sta causando ritardi su tutta la linea, con ripercussioni anche sulla Varese – Porto Ceresio
Lunedì 29 gennaio dalle 10 alle 17,59 i lavoratori di Italo- Nuovo Trasporto Viaggiatori incroceranno le braccia per il mancato rinnovo del contratto collettivo. Pubblicata la lista dei treni garantiti
A causa dell’investimento di una persona a Balerna, centinaia di persone sono rimaste bloccate sui treni a Mendrisio e a Chiasso
Nasce il primo polo integrato di tutta l’unione europea. Previsti 108 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni e centinaia di milioni di risparmi
Saranno destinati alle linee a media frequentazione. Una seconda gara invece riguarderà i treni del servizio Lombardia-Ticino
La viabilità complicata mette in difficoltà l’autoservizio sostitutivo. Si lavora al prolungamento verso la stazione Laveno Lago, che risolverebbe il problema
L’associazione ambientalista a favore del potenziamento della Milano-Gallarate. Balotta: “I sindaci dovrebbero aiutare a sviluppare la rete ferroviaria e non ostacolarla»
Il cantiere per un sottopasso stradale ha creato un grave danno al corridoio Genova-Rotterdam, l’asse dell’Alptransit
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"