
Milano
Sui binari lombardi arrivano nuovi treni “Donizetti”
La società regionale FerrovieNord ha firmato una nuova fornitura per venti convogli a 125 milioni di euro
La società regionale FerrovieNord ha firmato una nuova fornitura per venti convogli a 125 milioni di euro
I gestori delle infrastrutture RFI e Ferrovienord a causa dell’allerta meteo hanno disposto la riduzione del servizio
Il grosso delle linee fanno capo alla “dorsale” Milano-Saronno, da cui si diramano per Como, Tradate-Varese-Laveno, Novara-Malpensa. 120 milioni sono destinati alla nuova linea Gallarate-Terminal 2
Fnm e Trenord metteranno in servizio entro il 2023 i primi treni a idrogeno in Valcamonica. Quelli ad accumulatori potranno essere usati su altre linee lombarde
Sono in funzione a Milano Cadorna e Varese nord, ma sono in arrivo anche a Busto Arsizio Nord, Saronno, Milano Bovisa e Domodossola e in generale nelle 20 stazioni principali gestite da ferrovieNord
20mila i dispositivi destinati a macchinisti e personale viaggiante di Trenord, 11mila quelli destinati agli addetti di Ferrovienord. Prevista nuova fornitura anche per i tassisti
La giunta comunale saronnese ha deliberato di aderire al progetto di scambi di libri promosso dalla società FerrovieNord
Ferrovienord ha realizzato un sistema di accesso controllato e gratuito che ha l’obiettivo di creare un deterrente agli utilizzi impropri, in modo da preservare la corretta funzionalità per i viaggiatori
By the end of 2020, one hundred Amazon Hub Lockers will be installed in railway stations in Lombardy, where they will be available to all passengers, commuters and local communities
Cento Amazon Hub Locker saranno installati entro la fine del 2020 nelle stazioni ferroviarie della Lombardia, dove saranno a disposizione di tutti i viaggiatori, i pendolari e delle comunità locali
Dalla stazione transitano 800 treni al giorno, compresi quelli da Malpensa a Cadorna e Porta Garibaldi. Previsti anche interventi sulla viabilità
Disagi per chi viaggiava tra Milano Centrale, Milano Cadorna e Malpensa a causa del guasto al sistema di segnali, causato dal maltempo alla stazione di Ferno-Lonate Pozzolo. Problema risolto alle 9.05
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni