
Cittiglio
Torna la Festa degli Alpini a Cittiglio
Un evento, caratterizzato da ottima cucina e spirito di comunità, è un'occasione imperdibile per gli amanti della tradizione alpina
Un evento, caratterizzato da ottima cucina e spirito di comunità, è un'occasione imperdibile per gli amanti della tradizione alpina
Si è conclusa con la tradizionale messa e il pranzo in vetta la festa organizzata dal Gruppo Alpini di Varese con grande partecipazione di pubblico
Sabato 6 e domenica 7 l’appuntamento è alla colonia elioterapica Rossi
Dieci giorni di buon cibo e convivialità, a pranzo e a cena, garantiti dal Gruppo Alpini di Capolago e dai volontari della Banda G. Verdi
Da venerdì 15 a domenica 24 luglio torna all’ombra degli alberi lungo la provinciale del lago, la Festa che coinvolge 100 volontari, dagli 84 anni in giù
Per Ferragosto, come ogni anno, è pronto il piano straordinario che coinvolgerà tanto le navette speciali per la Festa della Montagna quanto la funicolare
Inaugurazione prevista venerdì 19 luglio. All’opera anche i componenti della banda “Giuseppe Verdi”
La tradizionale festa degli Alpini e della Banda di Capolago apre i battenti il 13 luglio, alle 19 e andrà avanti per dieci giorni
Nonostante la folla in attesa della navetta per salire alla festa degli alpini, il suo viaggio si è svolto senza problemi o difficoltà
Nonostante alcune critiche è più che positivo il bilancio della giornata clou al Campo dei Fiori. L’azienda spiega com’è andata
Molti lettori si sono lamentati il giorno di Ferragosto dell’affollamento dei bus navetta e della difficoltà di reperire i biglietti
Il presidente Verdelli consegna al sindaco il libro verde con tutte le opere effettuate
Un successo indiscusso l’annuale festa che si svolge in agosto al Campo dei Fiori. E per Ferragosto previsto il gran finale
L’amata manifestazione a cura delle penne nere varesine, dal 6 al 15 agosto. Buon cibo, territorio e tradizione
In tanti alla tradizionale festa che ha presto il via venerdì sera e che ha già registrato buoni numeri. Si continua fino a domenica prossima
Da venerdì 15 luglio apre la tradizionale sagra: ricco menù e tanta beneficenza
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città