
Castronno
“Fuochi” di Marguerite Yourcenar in scena a Castronno per la Festa della Donna
L’evento si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente del Comune di Castronno con ingresso libero
L’evento si terrà venerdì 7 marzo 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente del Comune di Castronno con ingresso libero
L’esposizione, curata da Alessandra Redaelli, è una potente onda di creatività che celebra la forza, la gioia e l’ironia del femminile. Sarà visibile fino al 5 aprile nella sede principale della Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese (Casbeno)
Incontro con Gianfranco Fabi giornalista professionista esperto di economia
Al Teatro Italia il monologo di Lucia Schierano in occasione della festa della donna
Sabato 8 marzo una serie di iniziative promosse dalla Pro Loco con il patrocinio del comune.
Gli eventi sono pensati per essere un’opportunità di crescita, riflessione e incontro, aperti a tutti
Una sera dedicata alla scoperta delle figure femminili del cielo, viaggiando da una parte all’altra del mondo a scoprire come alcune leggende, anche se narrate da popoli molto distanti tra loro, non sono poi così diverse
Nei prossimi mesi diversi luoghi pubblici malnatesi verranno intitolati a donne che hanno fatto la storia della città e dell’Italia. Mercoledì 5 marzo la serata di presentazione
L’evento, promosso dal Teatro Franzato in collaborazione con la Pro Loco di Cuasso al Monte, inaugura la XXX edizione del festival Teatro & Territorio e si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna
L’evento si terrà presso il Centro Documentale Frontiera Nord – Linea Cadorna e sarà sarà visitabile fino al 23 marzo
Nel locale di via Amendola 7 a Varese da mercoledì 5 a domenica 9 marzo un menù dedicato arricchito da un dolce simbolo della Festa della Donna: la Torta Mimosa. È consigliata la prenotazione via cellulare e Whatsapp al numero 375 8865600
FemVa invita alla partecipazione al corteo, che si terrà domenica 9 marzo e partirà alle 16 da piazza Monte Grappa, ed esorta a “Germinare transfemminismo”. Ci sarà la traduzione Lis
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor