
Il programma delle celebrazioni del 25 Aprile a Varese
Gli appuntamenti in città dal 22 al 28 aprile
Gli appuntamenti in città dal 22 al 28 aprile
Ci sono date, e quella di oggi più di tutte, per noi italiani e non solo, che sono lì a stimolare riflessioni. La riflessione del direttore per la festa della Liberazione
Corteo, mostre, libri, spettacoli con le scuole, deposizioni di corone di fiori nei luoghi della Resistenza. Busto festeggia il 25 Aprile
Il comunicato dell’amministrazione comunale fa riferimento indirettamente ai numerosi cortei e contromanifestazioni che ci sono state negli anni scorsi:
Si inizia venerdì 25 aprile con le commemorazioni e le feste dedicate al 25 aprile e si continua fino a domenica con mercatini di prodotti tipici, concerti e tanto altro
Tanti gli appuntamenti in città dalla celebrazione di Cosimo Orrù e dei partigiani bustocchi al corteo e l’orazione del professor Mantegazza. In biblioteca due mostre a tema
Ecco il programma delle celebrazioni. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà al Palazzo Municipale
Con il regista Vanni Vallino verrà presentato il film “Giuliana e il capitano” la sera del 18 aprile
Tutte le iniziative organizzate tra Gavirate, Voltorre e Oltrona al lago. Mercoledì 24 aprile gli omaggi floreali sulle tombe dei partigiani
L’iniziativa organizzata dal gruppo di giovani per la liberazione nel giorno della festa del 25 aprile, quando nel parco è stato organizzato un momento di ritrovo
Dopo le celebrazioni del 25 Aprile la festa organizzata da il Comitato Il Farina e Anpi Valcuvia continua venerdì 27 e sabato 28 aprile al Parco delle feste con concerti e non solo
Tante iniziative per ricordare la Festa della liberazione che si ricorda nelle diverse città, tra celebrazioni ufficiali e iniziative per grandi e piccini
Nelle cucine didattiche di Confcommercio Varese le classi della primaria Marconi sperimentano un laboratorio educativo tra teoria e pratica, con il patrocinio e il sostegno del Comune
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone