![casciago sant'eusebio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/casciago-sant-eusebio-1239976.250x184.jpg)
Casciago
A Casciago la comunità di Sant’Eusebio festeggia i 25 anni dalla fondazione
Nella mattinata di domenica sono riprese le messe e si è svolta la celebrazione con il vicario Monsignor Vigezzi e l’accensione del pallone
Nella mattinata di domenica sono riprese le messe e si è svolta la celebrazione con il vicario Monsignor Vigezzi e l’accensione del pallone
Gli organizzatori hanno deciso di sospendere tutte le attività previste per la sera del 31 luglio. Garantita la messa a Luvinate
Dopo le serate dedicate alle associazioni del paese, è tempo di festeggiare Sant’Eusebio. Non ci saranno i fuochi d’artificio, ma ci saranno diversi momenti per celebrare come si deve una ricorrenza antica, ma sempre sentita e partecipata
Sabato 24 luglio è il turno della Società di Mututo Soccorso e dell’asilo Angela Dell’Acqua, che propone un menù con tagliatelle al ragù di cinghiale e arrosticini
Sabato 10 luglio (su prenotazione) le BBQ Ribs, preparate dai grigliatori provetti dell’Asd Bidone, co-organizzatori con la Pro Loco di Casciago della serata pensata per celebrare il 25° anniversario della nascita della Comunità Pastorale
Nell’anno del 25° anniversario della Comunità Pastorale diversi momenti di celebrazione. Si parte a luglio per arrivare al 1 agosto con tante iniziative, ma senza fuochi d’artificio
Lo produce Eugenio Gandini nelle sue arnie e ha deciso di donarlo, per il secondo anno di fila, in occasione della festa del 1 agosto, per raccogliere fondi per la parrocchia
Non c’è stata la tradizionale fiaccolata con partenza da Vercelli, dove sono conservate le spoglie di Sant’Eusebio, ma la celebrazione è stata comunque partecipata e sentita
Anche le notizie che arrivano da Somma Lombardo, dove nell’ultima settimana si è registrato un minifocolaio di contagio partito da una funzione religiosa, hanno fatto propendere gli organizzatori per una versione della festa ulteriormente ridotta
Il programma della due giorni di celebrazioni e festeggiamenti, nel tentativo di mantenere viva una tradizione ultra centenaria: fiaccolata per le vie dei paesi, incendio del pallone, bancarelle, pranzo da asporto e sottoscrizione a premi
Niente spettacolo pirotecnico la sera del 1 agosto. Confermati l’incendio del pallone e l’incanto delle barelle. Il programma della due giorni di celebrazioni e festeggiamenti, nel tentativo di mantenere viva una tradizione ultra centenaria
Un successo che porta la firma dei volontari che ogni anno rendono possibile una festa che è sempre di più parte della tradizione di Casciago, ma anche di tutto il Varesotto
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"