
Varese
“Prendersi cura di ambiente e persone”: al via a Varese il “Festiva dell’Utopia”
La prima conferenza a cura dell'antropologo Romano Màdera si è tenuta al Salone estense martedì 29 settembre
La prima conferenza a cura dell'antropologo Romano Màdera si è tenuta al Salone estense martedì 29 settembre
Il primo appuntamento è martedì 29 settembre alle 17.30 nel Salone Estense con l’intervento del sindaco Davide Galimberti e del professor Fabio Conti dell’Insubria. Cinque conferenze che saranno trasmesse sui canali digitali
Martedì 15 ottobre alle 17.30 è in programma al Salone Estense, in collaborazione con lo Spi-CGIL di Varese, un confronto dal titolo “La piazza e gli spazi pubblici aperti”
Diciannove appuntamenti tra il primo ottobre e il 3 dicembre organizzati da Universauser per parlare di clima, digitalizzazione e città future
Pubblichiamo l’intervento di Fulvio Fagiani, organizzatore del Festival dell’Utopia a Varese, a proposito della scarsa partecipazione a incontri con personaggi prestigiosi che altrove fanno il pienone
Martedì 30 gennaio alle 17 e 30 tavola rotonda con il presidente di Auser, Fulvio Fagiani, il sociologo Lelio Demichelis, lo storico Enzo Laforgia e l’assessore (ambientalista) Dino De Simone
La tavola rotonda, inserita nel Festival dell’utopia, si terrà lunedì 4 dicembre (17,30) presso il Salone Estense
L’appuntamento è per martedì 7 novembre alle 17 e 30 presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio con Cristiana Schena la professoressa di economia dell’Insubria
Al Festival dell’Utopia si sono confrontati agricoltori, distributori e allevatori sul biologico e sulla necessità di sviluppare un nuovo modello di distribuzione
Da idea fantascientifica a fonte energetica di successo: lo scienziato Heinz Ossenbrick racconta al festival dell’Utopia di come questo sia successo in pochi decenni
Quattro incontri dedicati all’ambiente al festival dell’Utopia: per indagare quanto concreto sia diventato il sogno degli ambientalisti
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"