
Editoriale
I droni, il bebè e il futuro a Varese
L'ottava edizione di Glocal è stata un grande successo. Migliaia di persone con giornalisti e testate da ogni parte d'Italia e con Richard Gingras, numero uno di Google news
L'ottava edizione di Glocal è stata un grande successo. Migliaia di persone con giornalisti e testate da ogni parte d'Italia e con Richard Gingras, numero uno di Google news
Federico Badaloni, l’uomo dietro i siti web del Gruppo GEDI tra cui Repubblica, la Stampa e l’Espresso, racconta come è possibile invertire la rotta del giornalismo che, prima del declino delle vendite, deve affrontare il declino della fiducia
Il panel “Internet e disabilità: i giornali e i siti di informazione accessibili ai disabili” ha affrontato le possibilità di fruire da parte di chi è disabile, soprattutto visivo, dei contenuti che il grande mare del web produce: un’ipotesi che diventerà obbligo nel 2025
Al Festival del giornalismo di Varese, durante la quarta e ultima giornata di incontri, si è parlato di nuovi linguaggi del turismo in compagnia di alcuni esperti del settore
Mario Calabresi ospite a Glocal per una lunga chiacchierata e per presentare il suo libro “La mattina dopo”. Sala gremita per ascoltarlo
Piattaforme come Change.org con un buon lavoro da parte del giornalista possono portare risultati importanti
Ogni anno, nei locali della villa Napoleonica a ville Ponti, va in scena il GlocalBuffet, una festa dell’eccellenza cibaria varesina ad
Sala napoleonica piena per l’appuntamento organizzato da Fausto Caravati di Solevoci all’interno di Glocal. Si è parlato degli effetti benefici del canto corale e del nuovo social network dedicato
Interessante incontro a Glocal con Riccardo Terzi di Google News Initiative, il fondo attraverso cui il motore di ricerca più usato del mondo finanzia progetti e start up legate all’informazione.
L’incontro ha trattato temi sempre più rilevanti nell’ambito dell’investigazione giudiziaria ma anche giornalistica. Trojan, smartphone, telecamere e darknet tra i temi trattati
Cinque diverse realtà a confronto su un prodotto nuovo che viene offerto ai lettori. Il festival come occasione di incontro ma anche economico . I casi di Wired, Internazionale, Repubblica,Il Fatto e Varesenews
Ne hanno parlato sul palco di Glocal Nicola Zanardi, Marco Romualdi e Roberto Fuso Nerini
Alberto Puliafito, Marco Renzi e Piero Dominici si sono confrontati sulla galassia del giornalismo, da anni in una crisi che a molti appare inesorabile. È davvero così?
Milano metropolitana di “Sentieri metropolitani”, la Via Francisca del Lucumagno, Radio Francigena: i cammini come lente sul territorio, per valorizzarlo e salvarlo, si raccontano a Glocal
L’incontro che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 7 novembre nell’ambito di Glocal 2019 ha posto un’attenzione particolare alla funzione che il racconto e le relazioni hanno nel promuovere un territorio e le sue peculiarità
Primo incontro giovedì mattina 7 novembre in Sala Campiotti con Cruciani, Staffelli, Raffaele Fiengo, Carlo Verna e Alessandro Galimberti, presidente dell’ordine dei giornalisti della Lombardia
Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile