
Varese
“Varese, il futuro della bicicletta”: l’indagine di Fiab per la settimana europea della mobilità
L'intervista a 8 persone che usano la bicicletta nella Città Giardino per capire com'è muoversi su due ruote a pedali
L'intervista a 8 persone che usano la bicicletta nella Città Giardino per capire com'è muoversi su due ruote a pedali
Una rappresentanza di varesini preoccupati si è radunata oggi in centro città: hanno improvvisato una protesta in forma di flash mob intorno alla piazza Monte Grappa
L’associazione che da anni si occupa di sicurezza stradale per ciclisti e pedoni prende di nuovo posizione: “Le nostre città sono frutto di una progettazione totalmente sbilanciata in favore dell’auto privata”
Le osservazioni dell’associazione che da anni si occupa di sicurezza stradale per ciclisti e pedoni
Appuntamento il 16 febbraio con l’iniziativa che da anni viene portata avanti dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 per sensibilizzare sul risparmio energetico. La città parteciperà in modo originale
Pubblichiamo il comunicato dell’associazione varesina alla vigilia degli appuntamenti elettorali che riguardano la Provincia di Varese e la Regione Lombardia,
Erano 160 i collegati al workshop a palazzo Estense sulla “cultura tecnica” sulla mobilità ciclistica urbana, organizzato da Fiab Ciclocittà Varese e Ordine degli Architetti di Varese, con il patrocinio del comune di Varese
E quindi più attenta anche a pedoni e ciclisti. L’associazione cittadina Fiab si rivolge agli assessori cittadini rilanciando il documento internazionale per la conferenza sul clima Cop27
In occasione della giornata mondiale della bicicletta FIAB invita a pedalare verso un futuro più sicuro, più sano e più sostenibile
Si è svolta nella frazione di Casciago la giornata organizzata dalla commissione salute dell’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori insieme alle amministrazioni comunali, Fiab e Kiwanis
La proposta è quella di ripercorrere in bicicletta i luoghi protagonisti della Resistenza saronnese, in occasione del 77esimo anniversario della Festa della Liberazione d’Italia dal regime nazifascista
L’idea, nata da gruppo di giovani che ha recentemente scelto di iscriversi all’associazione partigiana, è quella di percorrere insieme ai partecipanti un itinerario tra i luoghi della Resistenza e della memoria varesina
Sabato 9 e domenica 10 aprile le due giornate dell’evento che unisce la passione per la corsa a tante iniziative solidali. Spazio anche alle due ruote con Fiab
Una donna da sempre in prima linea, insieme alla sua immancabile bicicletta, a condurre con le sue idee e il suo esempio le battaglie a favore di un mondo più giusto e rispettoso della natura che ci circonda
VBA è una proposta di cicloturismo formata da quattro percorsi tracciati con GpX, studiati dai volontari di FIAB Varese e situati nella parte nord della provincia. Un “passaporto” permette di registrare i passaggi
L’architetto bustocco, appassionato di due ruote, pubblica sul gruppo CityBustoBike i tempi di percorrenza in bici e in auto: “Busto ancora troppo auto-centrica. Serve un sistema che cambi la cultura”
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione