Economia
Fiat, cosa cambia con l’accordo
La sintesi di alcuni contenuti centrali del testo votato dai lavoratori
La sintesi di alcuni contenuti centrali del testo votato dai lavoratori
Allo stabilimento di Mirafiori durante il turno di questa notte hanno votato per il referendum il 90% dei lavoratori presenti, secondo quanto dicono i sindacati. Seggi chiusi alle 19.30
Gli editorialisti dei principali giornali sul caso che potrebbe cambiare la politica sindacale in italia
Ad esprimersi sono chiamati gli operai che hanno davanti a loro solo due possibilità: votare si o votare no. Il si darà il via libera alle novità volute da Fiat, il no paventerebbe la delocalizzazione
La quotazione in borsa dopo lo scorporo tra Fiat spa e Fiat industrial era la prova del nove
Il sindacato di base in rotta di collisione con l’accordo firmato a Torino. E accusa Marchione di usare il “modello amerikano”
L’ex segretario PD, ora candidato sindaco nel capoluogo torinese condivide l’opinione con l’ex sindaco Sergio Chiamparino. La Fiom verso lo sciopero generale
“Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l’Italia”. È quanto ha detto l’ad del lingotto Sergio Marchionne ospite della trasmissione “Che tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio
Il Cda del Lingotto ha approvato la scissione parziale proporzionale, con cui Fiat S.p.A. intende trasferire ad una società di nuova costituzione, Fiat Industrial S.p.A., alcuni elementi dell’attivo
Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, è a Varese per l’assemblea dei metalmeccanici. È stato tra i firmatari dell’accordo con la Fiat a Pomigliano. «I sindacati devono cambiare perché è cambiato il mondo»
Vince ma non sfonda il sì al referendum tra gli operai dello stabilimento Fiat: nella fabbrica campana della Fiat sono tutti consapevoli che a pesare nel prossimo futuro sarà anche il 36% raggiunto dal fronte del no
L’iniziativa riservata solo ai residenti è stata lanciata da un concessionario varesino. Il progetto – denominato “Auto&Bici” – rientra tra le iniziative di impegno ecologico promosse da Fiat e Lancia
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"