
Varese
“60mila presenze alla Schiranna”. La Fiera di Varese si chiude tra eventi, ospiti e solidarietà
La 45esima edizione si è conclusa il 17 settembre. La soddisfazione degli espositori (150 realtà) per la buona risposta del pubblico
1 2La 45esima edizione si è conclusa il 17 settembre. La soddisfazione degli espositori (150 realtà) per la buona risposta del pubblico
1 2
Soddisfatti i 150 espositori presenti in fiera e si conferma molto apprezzata l’Area Street Food. La Fiera proseguirà per tutta il fine settimana con ingresso gratuito e chiuderà domenica 17 settembre alle ore 20.00
Il direttore di Alfa Notizie Debora Banfi intervista il biologo Stefano Cattorini e la campionessa di canottaggio Ilaria Broggini. La diretta in questo articolo
Positivo il bilancio del primo weekend con circa 12mila presenze nei padiglioni della Schiranna, complice il bel tempo e la qualità espositiva
La Fiera, che ospita circa 150 espositori su un’area di 6.000 metri quadrati, proseguirà fino al 17 settembre con ingresso gratuito, offrendo ai visitatori anche un ricco programma di incontri, spettacoli ed eventi
I biglietti della grande cena sotto il tendone sul sagrato di san Vittore, che quest’anno si terrà sabato 16 settembre, sarano in vendita anche allo stand del Comune di Varese alla Schiranna
La Fiera di Varese torna alla Schiranna dall’8 al 17 settembre per il suo tradizionale appuntamento: in un’area Espositiva di 6.000 metri quadrati sono attesi circa 60mila visitatori
Insieme allo stand istituzionale, l’associazione di categoria se n’è aggiudicato uno dove gli associati possono fare l’esperienza di “mettersi in vetrina” nella più grande manifestazione di Varese. E non mancheranno eventi speciali
Torna uno dei momenti più attesi dai varesini, mantenendo i punti di forza della formula collaudata nelle ultime edizioni e puntando con decisione alla varietà espositiva, al buon cibo e all’intrattenimento per le famiglie
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"