
Varese
Al Cinema Nuovo di Varese l'”Odyssea Borealis” di Matteo Della Bordella
Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1
Sarà un percorso divertente che guarderà anche al funzionamento del linguaggio cinematografico, all’evoluzione tecnica e alla maturazione di stili e strutture narrative sofisticate; infine, agli snodi cruciali che hanno segnato la storia del cinema e dell’immaginario ad esso legato
Il film, tratto da una storia vera, è ambientato in Bielorussia, nel 2020. La pluripremiata regista bielorusso-polacca sarà presente alla proiezione per incontrare il pubblico in sala
Appuntamento al Cineclub Filmstudio 90 per il nuovo ciclo di approfondimenti sul linguaggio cinematografico
Dal 7 gennaio al 28 maggio 2025, ogni martedì e mercoledì verranno proiettati film selezionati, così come da tradizione. Ecco il programma proposto da Filmstudio 90
La versione restaurata, con audio in 5.1, in programma nella sala Filmstudio 90 nell’ultimo fine settimana del 2024. Ecco la programmazione
Una lista in ordine sparso per ripercorrere il meglio dell’annata, senza classificazioni dal migliore al peggiore. Un’annata ricca di titoli interessanti e variegati quella appena trascorsa nelle sale di Filmstudio 90
Il film, presentato in anteprima alla 77° edizione del Locarno Film Festival, ripercorre la storia di un amore di gioventù attraverso i ricordi frammentati di Gian. In sala sarà presente il regista
Enrico Berlinguer ha lasciato un segno forte nella politica e non solo. Varese, a 40 anni dalla sua scomparsa, ha voluto onorare la storia del segretario del PCI con una serie di iniziative del comitato Ricordo Berlinguer, Filmstudio 90 e il festival del documentario
Un film di culto ogni terzo giovedì del mese per i prossimi tre mesi. Appuntamento per giovedì 17 ottobre con “La finestra sul cortile”
Ispirò involontariamente il western all’italiana. La presentazione sarà a cura del critico cinematografico e docente universitario Mauro Gervasini
Il programma sarà composto da tre lezioni, tutte di sabato pomeriggio: il 5, il 12 e il 19 ottobre, sempre dalle ore 16 alle ore 18. Ecco tutte le informazioni
Il 3 settembre 2024 una data imperdibile: il concerto è la proposta di musica dal vivo della rassegna Esterno Notte organizzata da Filmstudio 90 APS
La storica rassegna cinematografica, a poche settimane dalla conclusione della sua 37esima edizione, traccia un bilancio positivo e ricorda gli ultimi appuntamenti
Da Up al Piccolo Principe, Esterno Notte ad agosto propone a bamini e famiglie sette serate di cinema all’aperto, di cui sei a ingresso gratuito. Qui il programma
L’intervista al nuovo presidente della storica associazione di promozione culturale cinematografica: “Vogliamo delle sale e una realtà sempre più aperta anche alle nuove generazioni”
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"