
Tempo Libero
Alla Galleria Boragno appuntamento con “Paulo Freire, più di sempre”
La traduttrice Silvia Bevilacqua sarà presente all’evento insieme a Pierpaolo Casarin, co-direttore della collana “Passaggi”
La traduttrice Silvia Bevilacqua sarà presente all’evento insieme a Pierpaolo Casarin, co-direttore della collana “Passaggi”
Una storia di formazione e di crescita in cui l’autore palermitano affida il ruolo di protagonista a un piccolo Giovanni Falcone
Tre eventi ospitati nello spazio di via Milano 4, a cui se ne aggiungerà un quarto “in trasferta” a Gallarate
Il festival delle arti e della filosofia inizierà “davvero” il weekend del 15-16 febbraio. Ma domenica 9 è prevista un’anteprima bustocca, tutti dedicata al Vate
Busto Arsizio accoglie Filosofarti con 10 spazi e 14 eventi con Giordano Bruno Guerri, Don Gino Rigoldi e Carlo Cottarelli
“Ragione e sentimento” è il titolo che guida gli appuntamenti che si terranno dal 9 febbraio al 12 marzo: tra gli ospiti di punta l’affezionato Massimo Cacciari, lo street artist Ravo Mattoni, Ilaria Capua e Matteo Lancini. La direttrice Boracchi: “Speriamo le persone riconoscano il lavoro fatto”
Un’esperienza unica chiude Filosforati a Varese con un’iniziativa che si apre ai giovani e alla musica
Nel weekend del 15-16-17 marzo, il festival offrirà una serie di performances da ascoltare attraverso un sistema di proiezione del suono nello spazio, composto da circa cinquanta speakers creati da Audior
Per l’incontro al Maga con l’artista di domenica 10 marzo sono state riaperte le prenotazioni grazie all’ampliamento dei posti disponibili alla luce della grande richiesta
Un appuntamento particolare che nasce dal lavoro degli ultimi anni di Michela Prando con i laboratori teatrali per ragazzi e dagli incontri di Marta Malacrida sempre con i più giovani
“A passo d’uomo” è il titolo della pellicola proposta dal Cai al cinema delle Arti: un momento in ricordo del giornalista e guida alpina scomparso prematuramente nel 2021
Il tema della lectio magistralis del filosofo che è una delle colonne di Filosofarti verte sul tema “Il potere invisibile”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"