
Economia
Whirlpool rinvia la riapertura
L’azienda si è detta disponibile a definire con i sindacati un protocollo nazionale a garanzia dei propri lavoratori
L’azienda si è detta disponibile a definire con i sindacati un protocollo nazionale a garanzia dei propri lavoratori
In una lettera le preoccupazioni dei segretari territoriali di Fim, Fiom e Uilm: “La dimensione dello stabilimento rappresenta un ulteriore fattore di rischio”
L’azienda fornirà guanti e mascherine. Per gli impiegati non direttamente collegati alla produzione stop dal 17 al 25 marzo
Alla frenata in atto nell’industria metalmeccanica lombarda si è aggiunta anche la batosta dell’emergenza virus che ha già fatto sentire i suoi effetti. Andrea Donegà (Fim Cisl): «La catena globale del valore in cui le imprese lombarde sono ben inserite subirà dei contraccolpi pesanti che avranno forti ripercussioni sulla tenuta delle nostre imprese»
La segretaria nazionale della Fiom è intervenuta al convegno della Fiom Cgil a Villa Cagnola sull’Autunno caldo
Un aumento del 71% dei lavoratori collocati in cassa integrazione rispetto al 2018. Andrea Donegà, segretario generale della Fim Cisl Lombardia: «I posti di lavoro non si creino per decreto»
Secondo i dati del rapporto della Fim Cisl Lombardia nel 1° semestre 2019 i lavoratori in mobilità fanno segnare un + 189,9% . Le aziende metalmeccaniche interessate da processi di crisi sono state 375 (259 nel semestre precedente)
La Fim Cisl esprire preoccupazione per il futuro dello stabilimento di Napoli e di altri siti e chiede che la riunione del 24 luglio entri nel merito della questione
L’appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 16 e 30 presso la Sala Polivalente. Interverrà il sindaco Silvio Aimetti
La mostra allestita a Villa Borghi sarà visitabile dal 23 al 26 maggio dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Il segretario nazionale della Fim Cisl è intervenuto alla presentazione del libro “Tratti di memoria, dalla Ignis alla Whirlpool” di Rinaldo Franzetti
Il segretario nazionale della Fim Cisl interverrà alla presentazione del libro “Tratti di memoria, dalla Ignis alla Whirlpool”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune