Roma
Vertenza Beko, manifestazione davanti al ministero del Made in Italy
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Dopo la delibera dell’Antitrust, Fiom, Fim e Uilm chiedono all’esecutivo di aprire un confronto con la nuova proprietà turca
I partecipanti alla fiaccolata a sostegno dei lavoratori dello stabilimento di Cassinetta hanno sfilato in silenzio per quasi tutto il percorso fino al comune di Biandronno. Ora si attende la risposta della multinazionale circa il suo destino in Europa e in Italia
L’intera rsu andrà in comune lunedì mattina per sensibilizzare e richiamare l’attenzione dei comuni dove ha sede la multinazionale americana
I sindacati di categoria (Fim, Fiom e Uilm) non hanno ancora concluso la certificazione del voto delle rsu nei diversi territori. La risposta dell’Inps: “Nessuna certificazione l’iter istruttorio della fase sperimentale è ancora in corso”
Per la stabilizzazione dei 180 lavoratori interinali di Whirlpool è stato utilizzato un modello progressivo
Soddisfazione di Fiom, Fim e Uilm per l’accordo raggiunto. I lavoratori somministrati del sito produttivo varesino sono in tutto 600.I volumi produttivi sono aumentati oltre il 10 % rispetto al 2021
Lavoratori e delegati sindacali da tutta la provincia per protestare contro il disimpegno della multinazionale nel sito di Napoli e chiedere maggiore voce in capitolo nelle decisioni legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza
In occasione dello sciopero di otto ore contro il licenziamento dei dipendenti della sede di Napoli, i sindacati dei metalmeccanici hanno organizzato per giovedì 22 luglio un presidio lungo tutta la giornata
Fiom Cgil, Fim Cisl dei Laghi e Uilm Uil hanno proclamato 2 ore di sciopero e nello stesso giorno 8 ore di stop per i lavoratori della Whirlpool dove si terrà anche un presidio
La decisione di Fiom, Fim e Uilm dopo l’apertura della procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori di Napoli e il rifiuto di utilizzare le ulteriori 13 settimane di cassa integrazione
Fissata per domani, venerdì 16 luglio, una riunione di coordinamento di tutti siti italiani della multinazionale americana per decidere ulteriori iniziative a livello nazionale
Una delegazione napoletana di cinque rappresentanti sindacali ha partecipato alle assemblee dei colleghi varesini. La soluzione: ridistribuzione dei volumi produttivi in netto aumento e rilancio del sito con le risorse del Pnrr
Proclamate le ultime due ore di sciopero per ogni turno. Programmato un presidio, Dpcm permettendo, su tutti gli ingressi per sabato 12 dicembre
Fim, Fiom e Uilm hanno fatto il punto sullo sciopero per il rinnovo del contratto: “Noi siamo sempre stati responsabili è Confindustria che ha lasciato il tavolo delle trattative”
Uomo volitivo, che univa alla passione politica un grande amore per il suo paese e il territorio delle valli varesine, Dino Busti nel 2017, all'età di 80 anni, si era candidato per la sesta volta e aveva vinto di nuovo, insieme alla lista "Marchirolo in Comune"
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda