Cosa fare nel week end
Tra vin brulè e bancarelle, ne vedrete delle belle
Arrivano le temperature rigide ma il fine settimana è tutto dedicato ai mercatini: sciarpa e cappello per fare il giro tra le bancarelle della provincia
Arrivano le temperature rigide ma il fine settimana è tutto dedicato ai mercatini: sciarpa e cappello per fare il giro tra le bancarelle della provincia
Al Nautilus si balla su MiniCoolBoys, al Twiggy c’è dj set mentre Soltanto sarà in città con la sua musica. Ecco alcuni degli appuntamenti
Sagre per tutti i gusti e feste per tutte le età. Caldo e afa non mancheranno. E le piazze si animeranno con musica all’aperto e spettacoli
Fiato sospeso e occhi puntati sul Franco Ossola: il fine settimana, comunque andrà, ci regalerà indimenticabili emozioni sportive
Tra parate ufficiali e sfilate di mezzi militari, nel fine settimana, a dare il via alla bella stagione, arrivano alcune tra le iniziative più popolari della provincia: la festa delle ciliegie, Lissago Country e Corni & Pecc
Dal lago ai monti, dai giardini alle ville, la provincia di Varese si prepara a vivere due giorni di grandi eventi
Biciclette ed escursioni protagoniste del fine settimana in arrivo. Che festeggia le mamme, apre la stagione delle sagre di primavera e ai bambini offre tantissime attività, tra fiabe animate e rievocazioni storiche
Feste verdi, giornate ecologiche, fiori e colori: in attesa della bella stagione, tanti eventi per scongiurare la pioggia
Mercatini, appuntamenti con la tradizione, laboratori per bambini e belle passeggiate: è in arrivo un dolce fine settimana. Unica eccezione il Rally dei Laghi, tutt’altro che soft
Camelie, rondini, aironi, trekking sugli asini e tanto sport: con la bella stagione cresce la voglia di trascorrere ore all’aria aperta. Per ritemprare il corpo, ma anche lo spirito, appesantito dalle nebbie invernali
Sabato è St. Patrick’s Day, patrono dell’isola verde. Lunedì si festeggiano i papà, mercoledì arriva la primavera: questo fine settimana ogni occasione è buona per far festa
Cittiglio si colora di verde Irlanda, ad Angera è preludio di primavera, a Dumenza si fa trekking con gli asini: il fine settimana in arrivo è tutto da vivere all’aria aperta
Cade questo fine settimana la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate: un’occasione imperdibile per vivere ambiente e cultura da un punto di vista insolito e originale. Che nasconde tante sorprese
Ancora una volta nel fine settimana temperature in picchiata e nevicate. A riscaldarci ci penserà il Carnevale che inizia in Canton Ticino e il tango argentino in programma sabato sera a Brenta
Temperature polari e paesaggi spettrali: il fine settimana sarà da brivido. Ma se il freddo non vi fa paura, a Brinzio e Cunardo piste da fondo e ciaspole vi aspettano. E a Busto e Clivio l’inverno si combatte con gusto
Fine settimana bicolore: vincono il verde della città giardino, che sperimenta la prima domenica ecologica, e il bianco della neve prevista da sabato notte
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione