Cocquio Trevisago
Fine vita e cure palliative, se ne parla a Cocquio Trevisago
Si tratta del secondo incontro ecumenico organizzato dalla comunità evangelica ecumenica di Ispra-Varese e dalla comunità pastorale “Sacra Famiglia”
Si tratta del secondo incontro ecumenico organizzato dalla comunità evangelica ecumenica di Ispra-Varese e dalla comunità pastorale “Sacra Famiglia”
Il commento del consigliere regionale del Pd ai margini della conferenza stampa del gruppo regionale del Pd, alla vigilia del voto sulla legge di iniziativa popolare
La decisione presa dalle commissioni Affari istituzionali e Sanità blocca di fatto ogni discussione in consiglio della legge di iniziativa popolare sul fine vita presentato dall’associazione Luca Coscioni
L’ufficio di Presidenza all’unanimità si pronuncia favorevolmente per la sua ammissibilità. Il progetto di legge andrà ora all’esame della Commissione consiliare competente
Incontro organizzato dal network ‘Ditelo sui tetti’, rete con più di 100 associazioni cattoliche aderenti, a cui ha preso parte anche l’assessore Mazzali
Gli incontri del corso si terranno sabato 25 novembre e sabato 2 ottobre nella sede Acof di Busto Arsizio, in via Marconi 10
L’artista bustocco Carlo Albè ha lanciato una campagna di crowdfunding per pubblicare il suo nuovo libro: in pochi giorni ha superato già l’80% di adesioni
Pubblicato a settembre 2022 da Piemme, il romanzo della giovane scrittrice lavenese è una storia di lotta e determinazione liberamente ispirata al caso di Alfie Evans
Appuntamento a giovedì 26 maggio nella sala consiliare del Comune di Varese. Si tratta dell’ultima di una serie di conferenze organizzate dal comitato scientifico della Fondazione Molina
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese si confronta con un tema di grande attualità e interesse. Il congresso si terrà sabato 21 maggio, a partire dalle ore 8.45, a Villa Cagnola
L’associazione “Luca Coscioni” continua il suo lavoro sul territorio del Varesotto. “Il nostro intento è spronare la politica a livello Nazionale e locale a interessarsi di più e più seriamente”
L’associazione Varese con Te ha deciso di cofinanziare con la Fondazione Molina Onlus la realizzazione di un progetto dedicato ai familiari e agli operatori coinvolti nell’assistenza di persone nella fase di fine vita nelle loro strutture
Mercoledì pomeriggio, 22 maggio, nell’aula Suor Bianca si confronteranno medici, religiosi e uomini di legge
La giunta ha dato seguito alla nuova norma che stabilisce il consenso libero e informato ai trattamenti sanitari di fine vita
Dopo l’entrata in vigore della normativa, le dichiarazioni precedenti valgono solo se depositate presso un notaio o nel comune di residenza. I consigli del Collegio notarile di Milano
Diventa efficace a tutti gli effetti la normativa che prevede il rispetto delle volontà del paziente terminale. Solo Saronno, Varese e Cardano al Campo hanno predisposto il registro. Altri si stanno attivando
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda