
Economia
Vertenza Beko: “Non chiudete i centri di ricerca”
Il vertice decisivo si terrà mercoledì 2 aprile. I sindacati hanno chiesto al Governo di coinvolgere le Regioni Lombardia e Marche
Il vertice decisivo si terrà mercoledì 2 aprile. I sindacati hanno chiesto al Governo di coinvolgere le Regioni Lombardia e Marche
Il commento di Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi: “Questa decisione rappresenta un rischio significativo per il futuro dell’azienda stessa. La proprietà apra un tavolo di confronto”
Nel primo semestre del 2024, sono state vendute il 47% in meno di pompe di calore rispetto al 2023. Angelo (Fiom): “La politica faccia la sua parte: servono incentivi”
La ragione dello sciopero è stato l’annullamento unilaterale da parte della proprietà di due accordi favorevoli ai lavoratori
Concordato con riserva e 11 manifestazioni di interesse per l’azienda dell’automotive in crisi. I lavoratori in solidarietà, ma la produzione continua
Dopo sciopero e presidio, oggi alle 14 e 30 i sindacati dei metalmeccanici Fiom Cgil e Fim Cisl dei laghi incontrerà la proprietà nello stabilimento di Mornago
È il primo presidio per i lavoratori di Mornago: in gioco ci sono 133 posti di lavoro in provincia di Varese. La crisi tedesca e la delocalizzazione colpiscono un’eccellenza italiana
Al Mimit Beko parla di condizioni di contesto difficili. Il sindacato: “Lo sapevate prima dell’acquisto di Whirlpool”
Dopo il disimpegno di Ktm, la storica casa motociclistica varesina deve affrontare nuovi scenari tra autofinanziamento, contratti di solidarietà e incognite sulla governance futura
Protesta a Venegono Inferiore contro l’annullamento dei permessi e delle flessibilità orarie. Fiom Cgil: “L’azienda ha un atteggiamento di chiusura “
La mobilitazione si terrà dalle 10 alle 12 di venerdì 6 dicembre
L’annuncio è comparso nelle bacheche degli stabilimenti. La One Company ha spedito una email a tutti i dipendenti esclusi i responsabili delle risorse umane e chi ricopre ruoli apicali
Previsto un calo produttivo e un lungo periodo di stagnazione. Il sindacato ha richiesto investimenti per mantenere la competitività e ha evidenziato la necessità di migliorare le condizioni lavorative
Secondo i metalmeccanici della Cgil è sempre più evidente il piano di dismissione industriale di Stellantis dall’Italia
È un brutto momento per il mercato dell’elettrodomestico in Europa e il sindacato dei metalmeccanici teme che il prezzo più alto verrà pagato dai lavoratori più fragili
Dopo la tragica morte del titolare delle due aziende avvenuta lo scorso anno, la successione è ancora aperta. Ritardi nei pagamenti e incertezza sul futuro. Coghetto: “Ho parlato con Luca Vanoli e mi ha rassicurato”
In occasione della Giornata sull'autismo, annuncia l'avvio del potenziamento dei servizi dedicati ai minori con disturbi dello spettro autistico e del neurosviluppo. Ogni giorno 450 bambini con le famiglie si rivolgono alla Fondazione
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate