
Germignaga
L’industria del Luinese perde un altro pezzo: chiude la Italtrasfo
Saltano altri 30 posti di lavoro. Francesca De Musso (Fiom): «Qui la crisi non c’entra nulla». Marco Fazio (sindaco): «Per la nostra comunità sarebbe un colpo duro»
Saltano altri 30 posti di lavoro. Francesca De Musso (Fiom): «Qui la crisi non c’entra nulla». Marco Fazio (sindaco): «Per la nostra comunità sarebbe un colpo duro»
I sindacati hanno incontrato il nuovo ad lessandro Profumo in vista del piano industriale 2018. Resteghini (Fim Cisl): «Il civile ha permesso una costanza produttiva e di cassa che sono stati vitali per Aermacchi »
Il presidente di Unionmeccanica ha presentato il nuovo contratto e i servizi offerti dall’ente bilaterale (EBM)
L’accordo eviterà il licenziamento di 193 lavoratori con il contratto in scadenza a giugno. La rsu: «Un accordo intelligente»
Il rinnovo, firmato dalle tre sigle sindacali, riguarda più di un milione di lavoratori e arriva a seguito di una lunga e complessa trattativa
Il commento della Fiom Cgil Ticino Olona e Lombardia e della Cgil Camera del Lavoro Ticino Olona dopo la morte dell’operaio di 46 anni, schiacciato nell’azienda Franco Tosi di Legnano
Gabriele Galante ha parlato per l’ultima volta alla sua gente. Il sindacato ha aperto la mobilità ma in pochi hanno aderito. De Musso (Fiom): «Sono a rischio 100 posti di lavoro, 400 con l’indotto»
Nello stabilimento di Alenia Aermacchi Nonostante la Rsu unitariamente ha deciso il blocco degli straordinari si lavorerà anche nel giorno della festività nazionale. Il commento della Rsu
Nuovi passi nella conciliazione famiglia – lavoro dell’azienda. Tra i punti dell’accordo tra il gruppo industriale e Fiom Cgil e Fim Cisl anche il riconoscimento del matrimonio omosessuale all’estero
Secondo la Fiom Cgil, l’aggiustamento dei conti del bilancio è il vero focus dell’operazione di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale in corso. Un’operazione che non affronta i nodi strategici dello sviluppo
L’accordo passa con 176 sì e 27 no. Previsti 17 prepensionamenti, dieci licenziamenti e contratti di solidarietà fino al raggiungimento dei livelli produttivi ottimali
Il debito del gruppo, la ricapitalizzazione e l’assetto societario preoccupano i dipendenti di Finmeccanica
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune