
Lavoro
Federdistribuzione non rinnova il contratto, presidio al Carrefour di via Lario a Gallarate
Il rinnovo è atteso da 51 mesi. I sindacati di categoria attribuiscono a Federdistribuzione la volontà di aver fatto naufragare la negoziazione
1Il rinnovo è atteso da 51 mesi. I sindacati di categoria attribuiscono a Federdistribuzione la volontà di aver fatto naufragare la negoziazione
1
Sono oltre cinque milioni i lavoratori e le lavoratrici dei settori commercio, turismo e servizi che venerdì 22 dicembre incroceranno le braccia per protestare contro il mancato rinnovo dei contratti collettivi nazionali
L’amministrazione comunale ha assicurato che entro il mese di luglio le 42 lavoratrici riceveranno una parte degli arretrati ma tra le ex-dipendenti serpeggia stanchezza, rabbia e preoccupazione
I sindacati di categoria hanno già aperto lo stato di agitazione. Il cambio di appalto dovrebbe iniziare il 28 aprile
Il passaggio coinvolge 36 lavoratori che andranno a lavorare a Como. Giuseppe D’Aquaro segretario Fisascat Cisl dei laghi: “Se non c’è un’integrazione dello stipendio, sarà più conveniente la Naspi o il reddito di cittadinanza”
Commercio e Turismo i settori più colpiti dalla pandemia. Sono 30mila i lavoratori assistiti e 4mila le aziende aderenti. D’Aquaro e Castiglioni nuovi presidenti
I dipendenti della struttura si ritrovano con trattamenti economici diversi a causa della gestione spacchettata tra cinque diverse società unite in un consorzio
Confcommercio Uniascom e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato un accordo territoriale valido per le località turistiche della provincia in base al quale le imprese del commercio possono assumere personale per far fronte ai picchi di lavoro determinati dalla stagionalità
La ditta che ha vinto l’appalto, CM Service, ha annunciato di voler tagliare del 30% le ore di lavoro delle dipendenti già part time
Presidi all’ospedale di Circolo e Tradate, tagliate il 23% delle ore a parità di superficie da pulire. Mercoledì 27 marzo incontro all’ispettorato del lavoro. Filcams Cgil: «Guardate dentro quella gara d’appalto»
La mobilitazione contro l’annuncio di 31 licenziamenti e il trasferimento della sede operativa di Emmezeta da Vergiate a Milano. Il sindaco Maurizio Leorato ha chiesto l’apertura di un tavolo di confronto
L’intesa prevede sette esuberi su base volontaria con incentivi in uscita. Contratto di solidarietà difensivo fino al 31 dicembre 2018. Lauber (ad): «Siamo convinti di aver trovato il migliore accordo possibile»
Aperta la procedura di licenziamento collettivo, trattativa in corso con Cgil e Cisl. Lauber (ad): «La negoziazione è gestita molto bene, troveremo la soluzione meno dolorosa possibile»
Lavorano nella ristorazione, imprese di pulizie e società multiservizi, hanno stipendi da fame e a volte si devono pagare pure il parcheggio
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni