
Varese
No ai fiumi e attenzione agli sbalzi termici: i consigli di Ats Insubria per un’estate fresca e sicura
Le regole fondamentali per non incorrere in pericolosi incidenti mentre si cerca il fresco nelle acque dei nostri laghi
Le regole fondamentali per non incorrere in pericolosi incidenti mentre si cerca il fresco nelle acque dei nostri laghi
Il cane lupo cecoslovacco è rimasto incastrato nel mezzo del fiume e non riusciva più ad uscire. Gli agenti della Polizia Locale l’hanno tratto in salvo
Enel Green Power ha presentato in Prefettura l’analisi del bacino imbrifero del fiume Margorabbia e del Lago Ghirla
Nuovi allagamenti nel capoluogo lombardo e questa volta si è aperta anche una voragine profonda 12 metri in pieno centro. E per salvare la città si dovrà sacrificare il Ticino
Sugli isoloni di ghiaia del più grande parco naturale fluviale d’Europa sono stati identificate due nuove specie, la Rondine di mare e l’Occhione, curioso uccello che assomiglia al celebre pennuto dei cartoni animati
Il nostro lettore Andrea Perotti ci ha inviato foto e video delle piene dei giorni scorsi, riprese allo spiaggione sotto Somma, alla confluenza del torrente Strona (che ha invaso anche la strada)
Si svolgerà giovedì 17 ottobre, alle ore 21 presso la sala consiliare del comune di Marnate un incontro pubblico alla presenza del consigliere regionale varesino Luca Marsico
L’intervento si aggiungerà sabato a quello estivo affidato dal Comune a una ditta specializzata. Si lavorerà a partire dalla zona di Arnate
Nella mattina di mercoledì la Società Autostrade, responsabile per il tratto di sponde interessato, interverrà per rimuovere il tronco segnalato da un lettore
Il Comune farà due diversi “passaggi” per eliminare i topi, oltre a due notti di disinfestazioni contro le zanzare sul corso d’acqua e nelle aree verdi
La denuncia di una lettrice che nella zona di via Volta vede ratti, anatre e gallinelle. “I galli, a decine, comninciano a cantare alle 3.30 del mattino”
L’immagine ci è stata inviata dal nostro lettore Marco che l’ha scattata dalla moto questa mattina, mercoledì, mentre si recava al lavoro
È passato quasi un anno, la Procura sta indagando su eventuali reati ambientali, i lavori di sistemazione sono affidati al Consorzio Villoresi, gli smottamenti in cima alla collina continuano
In una ventina, questa mattina, si sono fermati a parlare con la stampa per denunciare lo stato di salute pessimo delle acque invase dai tensioattivi. Castiglioni: “Chiediamo più trasparenza sui dati”
Le nuove immagini satellitari di Google “fotografano” dall’alto l’area devastata dallo smottamento nella primavera 2012, che si può confrontare con la situazione precedente
Il grande fiume che attraversa la pianura padana si sta gonfiando a vista d’occhio ma è ancora sotto lo zero idrometrico di 30 cm. Lo segnala la Coldiretti
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione