
Ambiente
Tre milioni per migliorare la qualità dei fiumi, ma per l’Olona non c’è nulla
Regione Lombardia ha annunciato un piano straordinario per interventi nel bacino del Lambro-Seveso-Olona. Ma per l’Olona in sé non sono previste risorse
Regione Lombardia ha annunciato un piano straordinario per interventi nel bacino del Lambro-Seveso-Olona. Ma per l’Olona in sé non sono previste risorse
Decine di cadaveri sono stati notati nel tratto di fiume che attraversa Parabiago. Si cercano le cause della strage
Si tratta di manufatti che servono per evitare le esondazioni del corso d’acqua e quindi per la messa in sicurezza idrogeologica dell’area a valle di via Friuli. Sono state realizzate dal Comune
L’avvocato Franco Brumana mette a fuoco la situazione del risanamento del fiume con l’inchiesta che ha scoperchiato il malaffare nelle società pubbliche come Alfa e Prealpi Servizi
Se ne è parlato in un convegno di Legambiente: «L’Italia rischia sanzione europee pesanti. La Lombardia è cronicamente in ritardo nella risoluzione del problema delle risorse idriche»
Legambiente e amministrazione organizzano un incontro pubblico in cui si parlerà della situazione del fiume Olona e di alcuni progetti di riqulificazione ecologica
Grazie ad un progetto coordinato dal PLIS Medio Olona, i piccoli alunni della scuola primaria Carducci sono stati accompagnati in valle per osservare il fiume e il territorio circostante
According to the ‘Amici dell’Olona’ (Friends of the Olona), the process leading to the update of the purification plants that discharge into the river has begun
Secondo gli ‘Amici dell’Olona’ si è avviato l’iter che porterà alla sistemazione degli impianti di depurazione che scaricano nel fiume
Secondo Paola Zanotto, la proprietaria della Posteria di Torba, sempre più persone scelgono di camminare a piedi e in bicicletta, alla ricerca delle bellezze del territorio e della forma fisica
Ridotto di un terzo il quantitativo di inquinanti nelle acque di scarico della Chemisol. La messa in funzione del depuratore migliorerà anche il funzionamento del depuratore di Olgiate Olona
L’avvocato Franco Brumana, dell’associazione ‘Amici dell’Olona’: “Abbiamo reso insopportabile l’inquinamento con la forza della bellezza di un territorio”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor