Gallarate
Il cartello sul fiume, “dimenticato” da 16 anni
Quando lo misero, al governo c’era Lamberto Dini, in provincia Massimo Ferrario: annunciava i lavori sul torrente Arno, nel tratto nel cuore della città
Quando lo misero, al governo c’era Lamberto Dini, in provincia Massimo Ferrario: annunciava i lavori sul torrente Arno, nel tratto nel cuore della città
Sigilli al cantiere per la messa in sicurezza della collina. Il terreno franato sul Ticino sarebbe stato venduto sul mercato e sostituito da rifiuti da cantieri
I grillini si stanno attivando anche a Somma e la prima idea “operativa” sarà una giornata sul fiume il 30 settembre prossimo, al Fogador di Maddalena
Il suo sogno era aprire una fattoria didattica con cavalli, ma l’enorme frana sul Ticino si è mangiata i prati e la casa è inagibile. Ora ha un nuovo progetto a Bergamo, ma le difficoltà si sono moltiplicate
Gli assessori Cattaneo e Belotti confermano l’impegno assunto: “Emendamento al bilancio per un milione di euro. Adesso tocca al Comune”
Tavolo operativo per decidere come muoversi: l’assessore al territorio Belotti ipotizza un intervento regionale per la seconda fase, “per la messa in sicurezza”. Qualche fondo anche dalla Provincia, ma il Comune dovrà andare avanti
Enel lancia l’allarme su possibili danni alla centrale di Vizzola dovuti ai detriti nelle acque dei canali. Edipower, che gestisce Turbigo: “Per ora nessun problema”
Niente crolli nel pomeriggio di mercoledì: la casa di via Belvedere rimane sospesa sul vuoto, arrivano i “turisti”, mentre lo scenario sulla riva del Ticino è desolante
Proseguono gli interventi tecnici per stabilizzare il fronte ed evitare ulteriore erosione: il Comune deve farsi carico interamente dei costi
Terminata la posa della nuova condotta provvisoria, che sostituisce quella crollata: consentirà di deviare le acque che fino ad oggi scendevano attraverso la frana, erodendo ancora il suolo
Il Pd di Somma all’attacco: “C’erano segnalazioni da almeno tre anni, anche nei documenti ufficiali”. Spuntano anche le foto di un primo crollo, nel novembre 2011
Patricia Puetgens si preparava a trasferirsi : tra un mese dovrà lasciare la casa di Bergamo dove vive, nel frattempo rischia di perdere anche il suo nuovo lavoro, inghiottito dalla frana
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"