Luino
La tombolata di Natale all’Alzheimer Cafè di Luino per augurare a tutti pace e serenità
Al salone Valcavi della Fondazione Mons. Comi, auguri, tombola e un ringraziamento speciale a chi rende questo progetto un aiuto concreto per le famiglie
Al salone Valcavi della Fondazione Mons. Comi, auguri, tombola e un ringraziamento speciale a chi rende questo progetto un aiuto concreto per le famiglie
Grazie alla collaborazione con esercizi locali e al supporto della società Pellegrini, la Fondazione avvia un progetto di welfare aziendale per valorizzare e supportare il proprio personale
Un pranzo al mese tra studenti e residenti per stimolare ricordi, emozioni e relazioni grazie al cibo e all’ambiente familiare della tradizione. Prossimo incontro giovedì 19 dicembre per uno scambio di auguri intergenerazionali
Un progetto intergenerazionale tra giovani con disabilità e anziani della RSA per riscoprire ruoli, ampliare relazioni e creare legami significativi
Dal Polo per la Cura delle Demenze al Co-living Casa Gè: illustrati i progetti e i risultati della Fondazione in un incontro con i sindaci nella Sala Consiliare di Luino
Un’iniziativa di solidarietà e convivialità che unisce giovani e anziani inserita nel progetto “Im.patto – CibiAmoLuino”. A partire dal 24 ottobre e per una volta al mese, i residenti del Comi potranno gustare piatti tipici della tradizione lombarda, preparati dagli allievi del CFP
Nato a Luino nel 2023 con la denominazione “CibiAmoLuino”, il progetto ha lo scopo di co-progettare con le realtà del territorio azioni di sensibilizzazione e promozione sui temi del cibo, della salute, del benessere e della sostenibilità
Scelta attraverso un sondaggio tra i dipendenti della Fondazione, l’intitolazione è stata preceduta da un convegno sulle terapie non farmacologiche. Entrambi gli eventi hanno riscosso grande successo, Turci: “Orgoglioso della mia squadra di lavoro”
Nella stessa occasione, si terrà anche un convegno dedicato alle terapie non farmacologiche, che avrà inizio alle ore 9:00 del 21 settembre. L’inaugurazione del polo è prevista invece per le 16:30
L’inaugurazione del nuovo polo avrà luogo il 21 settembre. Nella stessa giornata si svolgerà anche un convegno dedicato alle terapie non farmacologiche
Presentato giovedì 27 giugno l’innovativo programma di Comunità Montana Valli del Verbano che ha l’obiettivo di unire il mondo interno alla struttura al territorio
Il Direttore Generale, Fausto Turci: “L’evento rappresenta un ulteriore passo nella direzione dell’arricchimento culturale e del rafforzamento dei legami con i nostri dipendenti e il territorio”
Un innovativo programma ideato per migliorare la qualità della vita degli ospiti della struttura promosso dalla Fondazione luinese in collaborazione con Comunità Montana Valli del Verbano
L’occasione sarà anche quella di ringraziare il personale dipendente che nel 2024 compirà 5, 10, 15, 20, 25, 30 e 35 anni di servizio continuativo al fianco degli ospiti della Fondazione
Bilancio estremamente positivo per un’esperienza volta a fornire risposte ai bisogni delle famiglie con malati di Alzheimer, creando un luogo ove i familiari si possono incontrare e trascorrere alcune ore in un’atmosfera accogliente e centrata sull’ascolto
Martedì 7 maggio l’incontro con i sindaci del territorio per raccontare i progressi dei primi 18 mesi di lavoro del nuovo Consiglio di Amministrazione, il piano consultivo e di sviluppo 2024-2025 e i progetti futuri
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti